Ebv
Buongiorno!
Volevo richiedere un'informazione circa alcuni esami del sangue eseguiti da mia cognata.
Preciso che ha 22 anni ed è nata con la valvola tricuspide completamente chiusa.Per questo motivo ha subito tre operazioni al cuore.Almomento sta bene sotto questo punto di vista, ma da circa un anno e mezzo continua a sentirsi perennemente stanca e presenta quotidianamente una temperatura intorno ai 37.2° 37.5°.
Ultimamente ha eseguito alcuni esami del sangue in quanto in seguito ad un'ecografia al fegato, quest'ultimo risulta ingrossato.
Gli esami eseguiti sono i seguenti:
S-IMMUNOGLOBULINE A 1.12 [0.70-4.00]
Ab ANTINUCLEO (ANA) ASSENTI
SCREENING CIRROSI BILIARE PR. NEGATIVO
Ab ANTI MUSCOLO LISCIO (ASMA) ASSENTI
Ab ANTI ENDOMISIO IgA ASSENTI
Ab ANTI TRANSGLUTAMINASI IgA 0.3 [negativo <7]
INFETTIVOLOGIA
Ab ANTI CMV IgG 8.0 * [< 0.4]
Ab ANTI CMV IgM <15.0 [<15.0]
HERPES SIMPLEX IgM 1+2 1.1 *[<0.9]
HERPES SIMPLEX 1+2 IgG 7.0 *[<0.9]
HERPES SIMPLEX 2 IgG 0.5 [<0.9]
EBV-VCA IgM 20.7 *[<20.0]
EBV-NA IgG 182.0*[<5.0]
EBV-VCA IgG 43.6*[<20.0]
A questo proposito volevo sapere che cosa emerge da questi valori e quale sarebbe la terapia corretta da intraprendere.
Purtroppo il medico di base è molto superficiale e non fornisce indicazioni precise.
Vi ringrazio moltissimo per l'eventuale disponibilità.
Buon lavoro.
Volevo richiedere un'informazione circa alcuni esami del sangue eseguiti da mia cognata.
Preciso che ha 22 anni ed è nata con la valvola tricuspide completamente chiusa.Per questo motivo ha subito tre operazioni al cuore.Almomento sta bene sotto questo punto di vista, ma da circa un anno e mezzo continua a sentirsi perennemente stanca e presenta quotidianamente una temperatura intorno ai 37.2° 37.5°.
Ultimamente ha eseguito alcuni esami del sangue in quanto in seguito ad un'ecografia al fegato, quest'ultimo risulta ingrossato.
Gli esami eseguiti sono i seguenti:
S-IMMUNOGLOBULINE A 1.12 [0.70-4.00]
Ab ANTINUCLEO (ANA) ASSENTI
SCREENING CIRROSI BILIARE PR. NEGATIVO
Ab ANTI MUSCOLO LISCIO (ASMA) ASSENTI
Ab ANTI ENDOMISIO IgA ASSENTI
Ab ANTI TRANSGLUTAMINASI IgA 0.3 [negativo <7]
INFETTIVOLOGIA
Ab ANTI CMV IgG 8.0 * [< 0.4]
Ab ANTI CMV IgM <15.0 [<15.0]
HERPES SIMPLEX IgM 1+2 1.1 *[<0.9]
HERPES SIMPLEX 1+2 IgG 7.0 *[<0.9]
HERPES SIMPLEX 2 IgG 0.5 [<0.9]
EBV-VCA IgM 20.7 *[<20.0]
EBV-NA IgG 182.0*[<5.0]
EBV-VCA IgG 43.6*[<20.0]
A questo proposito volevo sapere che cosa emerge da questi valori e quale sarebbe la terapia corretta da intraprendere.
Purtroppo il medico di base è molto superficiale e non fornisce indicazioni precise.
Vi ringrazio moltissimo per l'eventuale disponibilità.
Buon lavoro.
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
La ringrazio moltissimo per la risposta.
Volevo però sapere da cosa si intuisce se l'infezione è in atto o molto recente.
Specifico inoltre che al momento io sono in gravidanza (fine del sesto mese) e volevo sapere se per la mia situazione questa malattia può essere contagiosa ed eventualmente problematica per il feto.
Grazie mille.
Volevo però sapere da cosa si intuisce se l'infezione è in atto o molto recente.
Specifico inoltre che al momento io sono in gravidanza (fine del sesto mese) e volevo sapere se per la mia situazione questa malattia può essere contagiosa ed eventualmente problematica per il feto.
Grazie mille.
[#3]
Per la presenza di Ig M positive , anche se debolmente, ed all'alto titolo di Ig G. Le IgM indicano appunto malattia in atto o recente. Non vedo problemi per il feto però le consiglio di non fare sforzi, riposarsi ed evitare traumi a livello della milza
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.6k visite dal 26/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.