Alterazione valore di linfociti a altri

Buongiorno,
un consulto per un'altra persona (uomo, anni 38, magro e sportivo) che ha ritirato esami del sangue in cui i valori dei globuli bianchi , dei linfociti e dei neutrofili non risultavano in linea con quelli di riferimento.
Specifico che ho recuperato vecchi esami in caso potessero esservi utili: tranne quello del 2006 tutti sono stati eseguiti nello stesso laboratorio. Riportero’ solo i tre valori di cui sopra:se c’è necessità che ne trascriva altri lo faro’ ben volentieri.

Giugno 2006
Globuli bianchi 4.220/mmc (v.rif 4000-10000)
Neutrofili 61,4% ( v.rif 40-75)
Linfociti 26,7% (v.rif 20-45)

Marzo 2008( i valori di riferimento sono gli stessi per questi e esami e per quelli che seguono)
Globuli bianchi 4.18 (UM 10^3/ul) (v.rif 4.40-11)
Neutrofili 57,9%
Linfociti 29,7%
Neutrofili 2,42 (UM 10^3/ul) (v.rif 2-7,5)
Linfociti 1,24 (UM 10^3/ul) (v.rif 1,3-4,8)

Novembre 2008: Orticaria curata con una iniezione di cortisone

Agosto 2009
Si è sentito male e in concomitanza a dissenteria, febbre (non piu’ di 38) ha avuto scosse in tutto il corpo con successivo irrigidimento di ari :braccia e gambe.
Al PSoccorso hanno scritto ‘verosimile episodio presincopale’ e dall’emacromo eseguito rilevo globuli bianchi 10,92 (UM 10^3/ul) (v.rif 4,4-11)
Anche l’anno prima in seguito a febbre ala aveva avuto le stesse scosse ma senza alcun irrigidimento. Ad ogni modo al P.S. anche dagli altri controlli non è emerso nulla.

Dicembre 2009
Premetto che da Settembre è in cura con un medico che gli ha prescritto assunzione di Carniere, Nicetile e Sinartrol.Sta benissimo e non ha alcuna influenza.
Globuli bianchi 3,07 (UM 10^3/ul) (v.rif 4.40-11)
Neutrofili 57,1%
Linfociti 30,9%
Neutrofili 1,75 (UM 10^3/ul) (v.rif 2-7,5)
Linfociti 0,95 (UM 10^3/ul) (v.rif 1,3-4,8)

Ho visto che Globuli Bianchi e Linfociti continuano a scendere e ora anche i neutrofili. Vorrei un opinione e indicazioni su esami utili per approfondire le cause (il nostro medico è attualmente in ferie quindi capirci qualcosa prima di metà gennaio)
Fortunatamente non sono ipocondriaca ma un po’ preoccupata si!
Grazie mille
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Visto che la persona stà bene , io ricontrollerei il valore dei bianchi tra qualche tempo , tenendo conto che la formula è normale, ma senza allarmi

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Orticaria

Cos'è l'orticaria e quali sono le cause? Si manifesta con prurito e pomfi o con angioedema. Gli allergeni responsabili e i test da fare per la diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su orticaria

Altri consulti in ematologia