Trigliceridi alti e piastrine basse + eosinofilia
Buongiorno,
vorrei sapere se avere i trigliceridi alti e le piastrine basse può essere sintomo di qualcosa e se è necessario fare nuove indagini. Premetto di avere questa situazione da oltre 6 mesi. Ho ripetuto le analisi due volte e la situazione non è migliorata. Inoltre ho gli eosinofili alti da oltre 4 anni ma oramai non ci faccio nemmeno più caso dato che non è stato possibile in nessun modo capirne la causa nonostante i testi per allergie. I medici ai quali mi sono rivolto hanno deciso di arrendersi dicendo che ho un eosinofilia di origini sconosciute, non so cosa pensare.
vorrei sapere se avere i trigliceridi alti e le piastrine basse può essere sintomo di qualcosa e se è necessario fare nuove indagini. Premetto di avere questa situazione da oltre 6 mesi. Ho ripetuto le analisi due volte e la situazione non è migliorata. Inoltre ho gli eosinofili alti da oltre 4 anni ma oramai non ci faccio nemmeno più caso dato che non è stato possibile in nessun modo capirne la causa nonostante i testi per allergie. I medici ai quali mi sono rivolto hanno deciso di arrendersi dicendo che ho un eosinofilia di origini sconosciute, non so cosa pensare.
Non c'è una relazione , ma quanto ha , come valore, di trigliceridi e quali sono i risultati dell'emocromo ?
Un saluto
A. Baraldi

Ex utente
Nel ringraziarla per l'interesse, le mostro i risultati delle mie ultime analisi (completi).
ecco il link:
http://img5.imageshack.us/img5/6658/an1l.jpg
Chiedevo se fosse necessario fare altri controlli perchè non ho eseguito quello delle urine e non so se, per quelli del sangue, ho fatto tutti quelli necessari.
grazie.
ecco il link:
http://img5.imageshack.us/img5/6658/an1l.jpg
Chiedevo se fosse necessario fare altri controlli perchè non ho eseguito quello delle urine e non so se, per quelli del sangue, ho fatto tutti quelli necessari.
grazie.
Guardi il valore di piastrine è soltanto lievemente al di sotto della norma; le consiglio però di eseguire anche una conta piastrine in citrato perchè , a volte, le piastrine fatte con l'esame dell'emocromo possono risultare aggregate e quindi sottostimate dall'apparecchio; invece questo non succede con il citrato; per quanto riguarda gli eosinofili sono soltanto lievemente più alti ma non rappresenta un problema ( non sò se lei sia un soggetto allergico, perchè in questa situazione tendono ad aumentare ). Per i trigliceridi cerchi di diminuire i grassi.

Ex utente
La ringrazio Dr Baraldi,
probabilmente quei trigliceridi sono il risultato della mia preferenza nel mangiare panini al mc donald in sostituzione dei pasti (2/3 volte a settimana). Per la conta delle piastrine seguirò il Suo consiglio al prossimo controllo tra due mesi.
Saluti
probabilmente quei trigliceridi sono il risultato della mia preferenza nel mangiare panini al mc donald in sostituzione dei pasti (2/3 volte a settimana). Per la conta delle piastrine seguirò il Suo consiglio al prossimo controllo tra due mesi.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 11.8k visite dal 02/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.