Sospetta mds con la presenza di leucupenia

Buon giorno chiedo se e possibile avere una vostra valutazione in merito ad una serie di esami che ho effettuato.

Questo e il terzo tentativo di aiuto/consulto che chiedo... probabilmente sbaglio in qualche procedura.
Ho già verificato nei casi precedenti ma non ho trovato una coincidenza con il mio caso.
Nel caso mi fossi sbagliato chiedo scusa del disturbo che vi ho creato grazie.
allego alcuni esami fatti...
EMOCROMOCITOMETRICO
Leucociti 3.12*
Neutrofili 49.3 %
Linfociti 29.8 %
Monociti 17.0 %
Eosinofili 2.9 %
Basofili 1.0 %
Neutrofili # 1.54
Linfociti # 0.93*
Monociti # 0.53
Eosinofili # 0.09
Basofili # 0.03
Eritroblasti su 100 Leucociti 0.0 %
Eritrociti 4.96
Emoglobina (Hb) 14.8 g/dL
Ematocrito (HCT) 45.1
MCV (Volume Corpuscolare Medio) 90.9 fl
MCH (Contenuto Emoglobinico Medio) 29.8 pg 27.0 - 32.0
MCHC (Concentrazione Emoglobinica Media 32.8 g/dL 31.4 - 36.0
RDW 13.3 % 11.6 - 14.3
Piastrine 137*
Reticolociti
Reticolociti# 98.7
Frazione Reticolocitaria Immatura 21 %
ELETTROFORESI
ALBUMINA 62.1 % 55.8 - 66.1
ALFA 1 5.4* % 2.9 - 4.9
ALFA 2 7.5 % 7.1 - 11.8
BETA 1 6.4 % 4.7 - 7.2
BETA 2 5.4 % 3.2 - 6.5
GAMMA 13.2 % 11.1 - 18.8
RAPPORTO A/G 1.6

IIMMUNOFISSAZIONE SIERICA Assenza di componente monoclonale
IMMUNOFISSAZIONE URINARIA Assenza di componente monoclonale

CATENE LEGGERE LIBERE (Siero)
CATENE Kappa 20.13 *
CATENE Lambda 21.01
Kappa / Lambda ratio 0.9

Tipizzazione immunofenotipica di base con eventuali approfon
Tipizzazione leucocitaria di base- Formula leucocitaria citofluorimetrica
(valori percentuali sul totale degli elementi nucleati)
Linfociti 36 %
Monociti-Macrofagi 8 %
Granulociti 56 %
Blasti 0 %
Sottopopolazioni linfocitarie
Linfociti T totali (CD3+) 79 % 59 - 85 (Citometria a flusso)
Linfociti T helper/inducer (CD3+CD4+) 37 % 28 - 61 (Citometria a flusso)
Linfociti T suppressor/citotossici (CD3+CD8+) 39* % 11 38 (Citometria a flusso)
Rapporto linfociti T CD4+/CD8+ 0.95 0.90 - 3.60 (Citometria a flusso)
Linfociti B (CD19+) 13 % 6 23 (Citometria a flusso)
Linfociti B (CD19+CD5+) 2 % <5 (Citometria a flusso)
Linfociti Natural Killer (CD3-CD16+CD56+) 6 % 6 - 31 (Citometria a flusso)
La popolazione linfocitaria B con fenotipo CD19+ CD20+ CD5- (2%) risulta clonale con restrizione clonale K.


Ho eseguito anche un eco addome completo con controllo dei linfonodi... Non significative linfoadenopatie inguinali bilateralmente; alcuni linfonodi con ampio centro adiposo, soprattutto in sede inguinale bilateralmente, di tipo post-reattivo.

grazie
Dr. Marcello Brignone Ematologo 10
Buongiorno
gli esami effettuati in realtà non destano preoccupazione. I globuli rossi sono nella norma, così come normali sono l'immunofissazione sierica ed urinaria, la foresi proteica del siero. La lieve riduzione dei globuli bianchi è dovuta ad una riduzione dei linfociti; i neutrofili sono normali. Il conteggio piastrinico si può considerare normale, ai limiti inferiori della norma. Il riscontro di una popolazione clonale di linfociti del 2% è un dato a cui attualmente non si può dare un rilievo clinico.
Resta comunque necessario inquadrare tali esami in un contesto clinico: anamnesi accurata ed esame obiettivo: quando e perchè sono stati eseguiti; erano presenti sintomi o segni clinici di malattia ... ecc (possibile virosi)
Il consiglio è di ripetere emocromo a 3-4 mesi di distanza controllando anche funzionalità renale, epatica, coagulazione, ionogramma. Ricontrollerei immunofenotipo solo in presenza di alterazioni significative dell'emocromo.
Cordialmente

MBrignone

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. Brignone buon pomeriggio.
La ringrazio per la sua risposta.
Per quanto riguarda l' anamnesi; ho incominciato ad avere valori sul limite inferiore dei globuli bianchi (4000-4200)verso il 18-19 esimo anno . Da quando sono diventato allergico al polline . Sono stato operato alle tonsille all'età di 6 anni ogni mese avevo febbre e le tonsille infiammate non so quante ignezioni di penicellina ho fatto. Asportate non ho più avuto problemi. Nell'arco della mia vita infezzioni non ne ho avute come pochissimi casi di influenze. Il Covid lo ho preso nel 2023 positivo per 5 gg. sono vaccinato al covid ( 3 dosi) e ogni anno faccio l'anti influenzale. ( tutte i vaccini nell'età infantile sono stati fatti) Ho incominciato ad scendere di valori 3800- 3500 dei G.B verso il 21018 senza più risalire nella norma. il mio medico ha deciso di farmi seguire da un ematologo (2019) dove ho iniziato una serie di esami. Ogni 6 mesi faccio l'eco addome completo e i linfonodi al momento nessuna anomalia. Carente di vitamina D; B12 ; B9 , ( non sono vegetariano e/o vegano) Ho fatto una serie di esami tra cui una gastro scopia per accertamenti con tre esami istologici nessuna anomalia. negativo ad epatiti, Sifilidi, mononucleosi, Lupus ed altri test. Ogni 4 mesi ho una visita con l' ematologa con vari esami ( emocromo con formula) tra cui; ANA (Ab anti-antigeni intracellulari) : Citoplasmatico granulare (Ac- 19,20) titolo, 160 ( rif. valore<80)
ENA ; Ab anti-Ag intracell. specifici : 0,2 (rif. <07)
ho fatto il BOM e dopo Pasqua ho l'incontro con Ematologo per le risposte ... le farò sapere. Grazie ancore e Buona Pasqua anche a Lei.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff