Linfonodi inguinali continuano a crescere senza altri sintomi
Gentili medici,
vi espongo la mia questione che da qualche mese mi preoccupa:
a metà dicembre ho notato un linfonodo più grande del solito che non era tangibile prima, in sede inguinale sx.
Specifico che ho avuto due tonsilliti nell'intero mese di dicembre
A metà gennaio eseguo un'ecografia che rileva due linfonodi ingrossati di origine infiammatoria, mobili e molli al tatto.
A gennaio seguo una cura di Augmentin di 8 giorni prescritta dal mio medico curante, pensando fosse dovuto all'epilazione, ma la situazione non è migliorata
Di seguito ho effettuato le analisi del sangue che hanno rilevato solamente folati bassi, e una formula leucocitaria invertita (linfociti 48. 8%, valori di riferimento 20 - 40) che non era stata rilevata in precedenti analisi del sangue.
ves, pcr ed emocromo nella norma.
Visita ginecologica effettuata a fine gennaio e pap test regolare.
Il tampone vaginale invece ha rilevato E.
Coli che ho curato con Levofloxacina e integratori che sto ancora prendendo (Masurota e Crispact).
Nel frattempo c'è stato un aumento anche di altri linfonodi (li ho notati al tatto), sia a sinistra che a destra, di cui due più grandi.
A seguito di ciò, il medico curante, sospettando una malattia linfoproliferativa mi ha fatto eseguire una tac con mdc addome e torace, che non ha rilevato nulla, solamente "in sede inguinale esterna sono visibili in isolati piccoli linfonodi fusati, il maggiore di 13 mm a sinistra".
Non ho nessun altro sintomo.
Aggiungo che i linfonodi non sono doloranti, solo in alcuni momenti della giornata sento la zona inguinale "indolenzita"
Vorrei chiedervi gentilmente se avete idea di cosa possa essere la causa di questa linfoadenopatia e quali sono i prossimi step che dovrei seguire per stare più tranquilla e scoprirne la causa.
Vi ringrazio
vi espongo la mia questione che da qualche mese mi preoccupa:
a metà dicembre ho notato un linfonodo più grande del solito che non era tangibile prima, in sede inguinale sx.
Specifico che ho avuto due tonsilliti nell'intero mese di dicembre
A metà gennaio eseguo un'ecografia che rileva due linfonodi ingrossati di origine infiammatoria, mobili e molli al tatto.
A gennaio seguo una cura di Augmentin di 8 giorni prescritta dal mio medico curante, pensando fosse dovuto all'epilazione, ma la situazione non è migliorata
Di seguito ho effettuato le analisi del sangue che hanno rilevato solamente folati bassi, e una formula leucocitaria invertita (linfociti 48. 8%, valori di riferimento 20 - 40) che non era stata rilevata in precedenti analisi del sangue.
ves, pcr ed emocromo nella norma.
Visita ginecologica effettuata a fine gennaio e pap test regolare.
Il tampone vaginale invece ha rilevato E.
Coli che ho curato con Levofloxacina e integratori che sto ancora prendendo (Masurota e Crispact).
Nel frattempo c'è stato un aumento anche di altri linfonodi (li ho notati al tatto), sia a sinistra che a destra, di cui due più grandi.
A seguito di ciò, il medico curante, sospettando una malattia linfoproliferativa mi ha fatto eseguire una tac con mdc addome e torace, che non ha rilevato nulla, solamente "in sede inguinale esterna sono visibili in isolati piccoli linfonodi fusati, il maggiore di 13 mm a sinistra".
Non ho nessun altro sintomo.
Aggiungo che i linfonodi non sono doloranti, solo in alcuni momenti della giornata sento la zona inguinale "indolenzita"
Vorrei chiedervi gentilmente se avete idea di cosa possa essere la causa di questa linfoadenopatia e quali sono i prossimi step che dovrei seguire per stare più tranquilla e scoprirne la causa.
Vi ringrazio
Cara Signora,
Deve fare ecografia e nel dubbio farsi vedere da ematologo esperto.per decidere se effettuare la biopsia del linfonodo
Cari saluti
A Carella
Deve fare ecografia e nel dubbio farsi vedere da ematologo esperto.per decidere se effettuare la biopsia del linfonodo
Cari saluti
A Carella
Dr. Angelo Carella
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 132 visite dal 16/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.