Globuli bianchi e neutrofili alti
Buongiorno,
Scrivo per mio marito, 33 anni fumatore.
Lo scorso anno in occasione della mia gravidanza mio marito ha dovuto effettuare due volte nell’arco di 17 giorni gli esami del sangue.
(Per il fatto del gruppo sanguigno una volta e Per il fatto che io sono portatrice sana di anemia mediterranea una seconda volta)
La prima volta i suoi valori erano tutti nella norma.
Globuli bianchi 8, 09
Neutrofili: 4, 31
A distanza di 17 giorni, senza nessun sintomo né problema:
Globuli bianchi: 14, 79
Neutrofili: 11, 17
Tra gravidanza, parto, neonata e altro è passato più di un anno e mezzo da questo avvenimento e non ha più effettuato analisi né è stato male in tutto questo tempo.
Oggi però dopo aver parlato con una conoscente che si trova a affrontare un problema di salute mi sono tornati in mente questi esami.
Ora, ovviamente è il caso di eseguire un esame del sangue di routine dato che è passato oltre 1 anno e mezzo ma mi chiedo è possibile che a distanza di così poco tempo ci siano dei valori così diversi senza che lui avesse sintomi di qualche infezione o altro?
Ho letto che dei valori del genere potrebbero essere segno di leucemia, se così fosse in più di un anno e mezzo dall’esordio ci sarebbe stato qualche sintomo?
L’unica cosa che mi viene in mente è che il secondo prelievo è stato eseguito a metà mattina quindi lui aveva fumato qualche sigaretta.
Grazie del tempo dedicato.
Scrivo per mio marito, 33 anni fumatore.
Lo scorso anno in occasione della mia gravidanza mio marito ha dovuto effettuare due volte nell’arco di 17 giorni gli esami del sangue.
(Per il fatto del gruppo sanguigno una volta e Per il fatto che io sono portatrice sana di anemia mediterranea una seconda volta)
La prima volta i suoi valori erano tutti nella norma.
Globuli bianchi 8, 09
Neutrofili: 4, 31
A distanza di 17 giorni, senza nessun sintomo né problema:
Globuli bianchi: 14, 79
Neutrofili: 11, 17
Tra gravidanza, parto, neonata e altro è passato più di un anno e mezzo da questo avvenimento e non ha più effettuato analisi né è stato male in tutto questo tempo.
Oggi però dopo aver parlato con una conoscente che si trova a affrontare un problema di salute mi sono tornati in mente questi esami.
Ora, ovviamente è il caso di eseguire un esame del sangue di routine dato che è passato oltre 1 anno e mezzo ma mi chiedo è possibile che a distanza di così poco tempo ci siano dei valori così diversi senza che lui avesse sintomi di qualche infezione o altro?
Ho letto che dei valori del genere potrebbero essere segno di leucemia, se così fosse in più di un anno e mezzo dall’esordio ci sarebbe stato qualche sintomo?
L’unica cosa che mi viene in mente è che il secondo prelievo è stato eseguito a metà mattina quindi lui aveva fumato qualche sigaretta.
Grazie del tempo dedicato.
[#1]
Gentile sig.ra
L’aumento temporaneo dei globuli bianchi e dei neutrofili nel secondo prelievo è verosimilmente attribuibile al fumo, noto per influenzare transitoriamente questi valori. Inoltre, il fumo stesso contribuisce a uno stato infiammatorio cronico, che può determinare un incremento persistente di alcuni parametri ematici. Pertanto, sarebbe opportuno considerare la sospensione del fumo (se non l'ha già fatto) per ridurre gli effetti negativi a lungo termine sulla salute.
Cordiali saluti
L’aumento temporaneo dei globuli bianchi e dei neutrofili nel secondo prelievo è verosimilmente attribuibile al fumo, noto per influenzare transitoriamente questi valori. Inoltre, il fumo stesso contribuisce a uno stato infiammatorio cronico, che può determinare un incremento persistente di alcuni parametri ematici. Pertanto, sarebbe opportuno considerare la sospensione del fumo (se non l'ha già fatto) per ridurre gli effetti negativi a lungo termine sulla salute.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 392 visite dal 21/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.