Mieloma e linfonodi ingrossati fino a 14cm!
Buongiorno,
vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire cosa sta succedendo. Mia mamma ha terminato da alcune settimane la chemioterapia Velcade+Talidomide+Desametasone per la cura del Mieloma Multiplo stadio IIA.
Purtroppo questa volta la gamba sx che solitamente si sgonfiava un po' nel periodo di riposo dalla chemio ha continuato e continua a gonfiarsi. E' tre volte la gamba dx, ha la pelle rotta e perde liquidi.
Al pronto soccorso l'hanno mandata a casa senza farle nulla con questa diagnosi "linfoedema dell'arto inferiore sx. non segni di TVP. multiple adenopatie addominali periaortiche, del tripode celiaco, mesenteriche, inguino-addominali ed inguino-crurali sa; a questo livello massa adenopatica di 14 cm. Linfangite"!
Oggi le abbiamo fatto fare anche una TAC con contrasto. Il referto lo ritirerò questa sera ma il medico che l'ha eseguita mi ha detto che è una chiara ripresa della malattia e che la chemio non ha avuto effetto! Mi sono sentita morire.
Mi ha detto che ci sono "grossi pacchetti linfonodali confluenti lungo coscia, a livello inguinale, a livello pelvico e nel retroperitoneo".
Qualcuno mi sa dire se questa reazione linfonodale può essere dovuta ai farmaci o è la malattia che progredisce?
Ho cercato di informarmi ma non ho trovato notizie che mi confermassero che il mieloma colpisce i linfonodi.
Il Velcade so che può causare ingrossamento dei linfonodi.
Un grazie di cuore a tutti coloro che mi daranno una risposta.
Cordiali saluti.
vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire cosa sta succedendo. Mia mamma ha terminato da alcune settimane la chemioterapia Velcade+Talidomide+Desametasone per la cura del Mieloma Multiplo stadio IIA.
Purtroppo questa volta la gamba sx che solitamente si sgonfiava un po' nel periodo di riposo dalla chemio ha continuato e continua a gonfiarsi. E' tre volte la gamba dx, ha la pelle rotta e perde liquidi.
Al pronto soccorso l'hanno mandata a casa senza farle nulla con questa diagnosi "linfoedema dell'arto inferiore sx. non segni di TVP. multiple adenopatie addominali periaortiche, del tripode celiaco, mesenteriche, inguino-addominali ed inguino-crurali sa; a questo livello massa adenopatica di 14 cm. Linfangite"!
Oggi le abbiamo fatto fare anche una TAC con contrasto. Il referto lo ritirerò questa sera ma il medico che l'ha eseguita mi ha detto che è una chiara ripresa della malattia e che la chemio non ha avuto effetto! Mi sono sentita morire.
Mi ha detto che ci sono "grossi pacchetti linfonodali confluenti lungo coscia, a livello inguinale, a livello pelvico e nel retroperitoneo".
Qualcuno mi sa dire se questa reazione linfonodale può essere dovuta ai farmaci o è la malattia che progredisce?
Ho cercato di informarmi ma non ho trovato notizie che mi confermassero che il mieloma colpisce i linfonodi.
Il Velcade so che può causare ingrossamento dei linfonodi.
Un grazie di cuore a tutti coloro che mi daranno una risposta.
Cordiali saluti.
Guardi, Signora, potrebbe, badi bene uso il condizionale, trattarsi di effetto collaterale del farmaco, per cui prima di tutto ritiri il referto TAC e poi si rivolga ai medici ematologi che hanno in cura la mamma.
Un saluto
A. Baraldi

Utente
Grazie dr. Baraldi per avermi risposto così velocemente.
Spero tanto che possa essere dovuto al farmaco.
Grazie ancora.
Spero tanto che possa essere dovuto al farmaco.
Grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 9.1k visite dal 06/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in ematologia
- Mieloma non secernente
- Dati immunologici: mieloma??
- Ha 74 anni è affetta da mieloma multiplo, da ottobre sta facendo una cura con talidomite da 50mg
- Mieloma multiplo secernente terapia vtd
- Mieloma senza sintomi
- Leggo che un mieloma a 30 anni è piuttosto raro, ma in ogni caso che origini e che conseguenze