Dubbio su valore esami emocitometria
Buongiorno, chiedevo un parere su questo valore:
Esami fatti a maggio 2024
Emoglobina a 17. 1 con intervalli di riferimento 14-18
Ematocrito 49. 4 con intervallo di riferimento 40- 52
Esami fatti a gennaio 2025
Emoglobina 18 con intervalli di riferimento
12-16
Ematocrito a 53. 5 con intervalli di riferimento
40-54
Non capisco come mai sono variati gli intervalli di riferimento
Premetto che sono un ragazzo di 30 anni che purtroppo beve veramente poco e a causa di un forte stress non sto seguendo una buona alimentazione.
Dovrei consultare un ematologo?
Esami fatti a maggio 2024
Emoglobina a 17. 1 con intervalli di riferimento 14-18
Ematocrito 49. 4 con intervallo di riferimento 40- 52
Esami fatti a gennaio 2025
Emoglobina 18 con intervalli di riferimento
12-16
Ematocrito a 53. 5 con intervalli di riferimento
40-54
Non capisco come mai sono variati gli intervalli di riferimento
Premetto che sono un ragazzo di 30 anni che purtroppo beve veramente poco e a causa di un forte stress non sto seguendo una buona alimentazione.
Dovrei consultare un ematologo?
gli intervalli di riferimento che lei riferisce sono diversi per cui sarebbe opportuno sapere se gli esami sono stati effettuati presso lo stesso Laboratorio di analisi.
Comunque gli esami possono considerarsi nella norma sia nel primo che nel secondo caso
Comunque gli esami possono considerarsi nella norma sia nel primo che nel secondo caso
Dr. ATTILIO LEOTTA

Utente
Inanzitutto ringrazio per la risposta, gli esami sono stati effettuati nello stesso centro prelievi.
In questo caso la variabilità si spiega o con l'utilizzo di metodiche differenti o con i regenti utilizzati
Dr. ATTILIO LEOTTA
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 617 visite dal 17/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.