Diabete e frutta
Buongiorno, mia nonna ha una glicemia pari a 116 mg/dL ma il dottore ha detto che non è ancora diabete ma vorrei chiedere qualche consiglio sull'alimentazione, soprattutto riguardo a quanta frutta può mangiare e quale, ad esempio le banane quante se ne possono mangiare?
Grazie.
Grazie.
Il problema dell'assunzione di alimenti e derivati a base di frutta in una situazione di lieve iperglicemia è che il fruttosio contenuto in questi nutrienti si trasforma poi in glucosio ed aumenta la glicemia. Quindi quanto più il frutto, come la banana, è ricco di fruttosio, tanto più potrebbe aumentare la glicemia. L'assunzione perciò moderata di banane è consigiabile, ad esempio una o mezza a seconda della grandezza, al giorno potrebbe andare bene.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.4k visite dal 02/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.