Diabete con glicemia diurna costante

Altezza 1,75 e peso di ben 136Kg.
Situazione pre terapia: glicemia mattina tra i 130 e i 150
Ho iniziato la metformina da una settimana (500mg dopo cena) per ridurre la glicemia al risveglio.
I valori ora si assestano sui 103 - 105.
Il profilo glicemico effettuato in questi giorni rileva che a parte il valore intorno ai 103-105 del mattino durante la giornata in 5 differenti giorni:
prima di pranzo: 83 - 85 - 77 - 83 - 73
dopo 2 ore dal pranzo: 88 - 84 - 86 - 80 - 92
prima della cena : 80 - 78 - 83 - 84 - 76

Non assumo altri farmaci durante la giornata... solo la sera dopo cena la metformina.Mi capita però di avere ipoglicemie durante metà mattina e devo mangiare pane integrale con speck e formaggio e una mela verso le 10.30.
Mi par di aver capito che ho una insulinoresistenza elevata (data dal sovrappeso importante) che mi porta ad avere una iperinsulinemia?
Quello che ho notato è che ora non posso assolutamente saltare gli spuntini a metà mattina o di sera perchè sto male, in pratica sto mangiando più adesso che prima di sapere del diabete! ovviamente mangio pane integrale abbinandolo con proteine e una modesta quantità di grassi.. prima l'errore era di mangiare i soliti snack con cioccolato che facevano impennare la glicemia da ipo a iper quindi le montagne russe! Sto cercando di mangiare molte fibre a pranzo e a cena e frutta.
Domanda: i valori diurni vanno bene? o tendono verso il basso? noto che sono sempre costanti solo oggi ho esagerato con la pasta e ho avuto 130 dopo 1 ora e mezza.In attesa di una dieta ad hoc quale consiglio per mantenere costante il valore di glicemia? associare sempre fibre e proteine ai carbo? la dieta a zona che seguivo quando facevo palestra può andare bene?
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,

oltre all'assunzione di metformina in una condizione di obesità avanzata come la Sua è fortemente consigliabile ridurre il peso associando un regime dietetico ipocalorico-ipoglucidico, bilanciato e strettamente personalizzato dal Diabetologo o dal Dietologo di Sua fiducia.

Molto utile la pratica di attività sportive aerobiche durante la settimana.

Al momento ed in attesa di produrre una visita medico-dietologica concordo sulla distribuzione dei pasti (almeno 5 ) durante la giornata e sulla utilità, durante i pasti principali, di associare ai carboidrati (complessi) alimenti proteici e quelli ad alto contenuto di fibra.


Cordiali saluti.

Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica

IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in diabetologia