Valori glicemia a digiuno
Salve gent.mi dottori,
premetto che sono i cura con rytmonorm 325 x 2 x FA, plaunazide 40+ 12,5 idroc.
atorvastina 10mg.
ed al bisogno kestine lio (allergia/orticaria idiopatica)
Gli esiti degli ultimi due esami del sangue sono tutti nella norma tranne il s-glucosio che è di 137 al mattino a digiuno.
emoglobina glicata 6,0%
emoglobina glicata (IFCC) 42
tsh tireotropina 3,25
Ora, vorrei precisare che alcune volte nel corso della giornata, mi è capitato di fare un autocontrollo tramite il glucometro in possesso di un amico, ed i valori (non a digiuno) risultano sempre oscillanti tra 98-110, mentre a digiuno come sopra citato.. sono fuori norma!
In considerazione dei molti farmaci che già assumo ogni giorno , mi spiacerebbe arrivare ad aggiungere un ulteriore farmaco per la glicemia.
Gentilmente chiedo Vs illustri i pareri.
GRZ mille anticipate e cordiali saluti :)
premetto che sono i cura con rytmonorm 325 x 2 x FA, plaunazide 40+ 12,5 idroc.
atorvastina 10mg.
ed al bisogno kestine lio (allergia/orticaria idiopatica)
Gli esiti degli ultimi due esami del sangue sono tutti nella norma tranne il s-glucosio che è di 137 al mattino a digiuno.
emoglobina glicata 6,0%
emoglobina glicata (IFCC) 42
tsh tireotropina 3,25
Ora, vorrei precisare che alcune volte nel corso della giornata, mi è capitato di fare un autocontrollo tramite il glucometro in possesso di un amico, ed i valori (non a digiuno) risultano sempre oscillanti tra 98-110, mentre a digiuno come sopra citato.. sono fuori norma!
In considerazione dei molti farmaci che già assumo ogni giorno , mi spiacerebbe arrivare ad aggiungere un ulteriore farmaco per la glicemia.
Gentilmente chiedo Vs illustri i pareri.
GRZ mille anticipate e cordiali saluti :)
Il valore della glicemia a digiuno (137) è indicativo di stato diabetico,
i valori misurati nel corso della giornata vanno considerati nel loro insieme
attraverso la verifica della curva glicemica.
Le consiglio di rivolgersi da uno specialista.
Cordiali Saluti
i valori misurati nel corso della giornata vanno considerati nel loro insieme
attraverso la verifica della curva glicemica.
Le consiglio di rivolgersi da uno specialista.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 8.9k visite dal 05/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.