Frequenti abbassamenti del livello glicemico
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consulto in quanto ho degli episodi frequenti di improvvisi abbassamenti del livello di glicemia.
Questi episodi sono iniziati circa 4 anni fa, in seguito ad un intervento di estrazione di un tumore al colon. 45 anni fa ho avuto un intervento all' ulcera.
Inoltre soffro di cardiomiopatia dilatativa.
Questi episodi all'inizio erano molto radi, tuttavia nell'ultimo periodo sono divenuti sempre più frequenti, fino a due al giorno.
I sintomi sono abbassamento del livello glicemico (ho raggiunto anche 30 mg/l), sudorazione fredda e debolezza alle gambe che mi impedisce di stare in piedi. A causa della gravità di alcuni episodi sono dovuto ricorrere alle cure ospedaliere, dove ho ricevuto delle flebo di glucosio. Tali episodi sembrano indipendenti dalle attività che svolgo (ad esempio ne ho sofferto andando in bicicletta, quindi anche sotto un leggero sforzo, ma anche mentre riposavo sul divano), si presentano per lo più al mattino e più raramente nel pomeriggio. Sembrerebbe indipendente dall'alimentazione: poichè salto spesso la colazione ho provato più volte a mangiare al mattino, ma gli episodi si sono verificati comunque.
Gli esami del sangue sono regolari, come pure la pressione sanguigna.
Ho fatto una curva glicemica cercando di scoprire le cause di tale disturbo: la curva è risultata normale, il consiglio dato è stato di assumere zucchero all'insorgere dei sintomi.
Vorrei sapere quali possono essere le cause di tali disturbi o a che genere di specialista posso rivolgermi per cercare di scoprire le cause o eventualmente sottopormi a ulteriori analisi.
Resto comunque a disposizione per eventuali altre informazioni nell'attesa di un riscontro.
Ringrazio in anticipo e cordiali saluti.
Questi episodi sono iniziati circa 4 anni fa, in seguito ad un intervento di estrazione di un tumore al colon. 45 anni fa ho avuto un intervento all' ulcera.
Inoltre soffro di cardiomiopatia dilatativa.
Questi episodi all'inizio erano molto radi, tuttavia nell'ultimo periodo sono divenuti sempre più frequenti, fino a due al giorno.
I sintomi sono abbassamento del livello glicemico (ho raggiunto anche 30 mg/l), sudorazione fredda e debolezza alle gambe che mi impedisce di stare in piedi. A causa della gravità di alcuni episodi sono dovuto ricorrere alle cure ospedaliere, dove ho ricevuto delle flebo di glucosio. Tali episodi sembrano indipendenti dalle attività che svolgo (ad esempio ne ho sofferto andando in bicicletta, quindi anche sotto un leggero sforzo, ma anche mentre riposavo sul divano), si presentano per lo più al mattino e più raramente nel pomeriggio. Sembrerebbe indipendente dall'alimentazione: poichè salto spesso la colazione ho provato più volte a mangiare al mattino, ma gli episodi si sono verificati comunque.
Gli esami del sangue sono regolari, come pure la pressione sanguigna.
Ho fatto una curva glicemica cercando di scoprire le cause di tale disturbo: la curva è risultata normale, il consiglio dato è stato di assumere zucchero all'insorgere dei sintomi.
Vorrei sapere quali possono essere le cause di tali disturbi o a che genere di specialista posso rivolgermi per cercare di scoprire le cause o eventualmente sottopormi a ulteriori analisi.
Resto comunque a disposizione per eventuali altre informazioni nell'attesa di un riscontro.
Ringrazio in anticipo e cordiali saluti.
Gent. utente,
oltre alla curva glicemica è stata effettuata anche quella insulinemica??
Cordiali saluti.
oltre alla curva glicemica è stata effettuata anche quella insulinemica??
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Utente
Gentile dottore,
La curva insulinemica mi è stata prescritta pochi giorni fa dal medico di famiglia.
Dovrei riuscire a farla a breve.
Cordiali Saluti
La curva insulinemica mi è stata prescritta pochi giorni fa dal medico di famiglia.
Dovrei riuscire a farla a breve.
Cordiali Saluti
Gent. utente,
a questo punto mi sembra ragionevole aspettare i risultati della curva prescritta per poi fare bene il punto della situazione.
Buona serata.
a questo punto mi sembra ragionevole aspettare i risultati della curva prescritta per poi fare bene il punto della situazione.
Buona serata.

Utente
Gentile dottore
La aggiornerò non appena avrò a disposizione i risultati
Grazie per l attenzione e buona serata
La aggiornerò non appena avrò a disposizione i risultati
Grazie per l attenzione e buona serata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 20/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.