Causa della pasticca oppure celiachia?
Buonasera,
mia madre ha 46 anni ed è una paziente diabetica di tipo II da circa 15 anni, da un anno a questa parte ha cominciato a perdere peso drasticamente (da 52 kili a 39/40 premetto che è alta 1.49).
Il problema non è solo quello perchè abbinato al calo improvviso di peso c'è anche una forte diarrea ogni qualvolta va in bagno (circa ogni 2 3 giorni) e un gonfiore alla pancia per la presenza di aria.
La situazione è proprio nata in concomitanza con l'assunzione della nuova pasticca per il diabete Janumet potrebbe essere questa pasticca a dare tutti questi problemi oppure c'è altro?
La nostra dottoressa le ha segnato delle analisi cliniche tra cui: Esami delle feci, Potassio, Proteine, Urea, Creatinina, tutte quelle della tiroide e in più quelle della celiachia dato che i sintomi portano a pensare proprio a quello (per caso nel Janumet ci sono tracce di Glutine?)
Purtroppo le analisi saranno pronte non prima del 31 ottobre.
Grazie in anticipo
mia madre ha 46 anni ed è una paziente diabetica di tipo II da circa 15 anni, da un anno a questa parte ha cominciato a perdere peso drasticamente (da 52 kili a 39/40 premetto che è alta 1.49).
Il problema non è solo quello perchè abbinato al calo improvviso di peso c'è anche una forte diarrea ogni qualvolta va in bagno (circa ogni 2 3 giorni) e un gonfiore alla pancia per la presenza di aria.
La situazione è proprio nata in concomitanza con l'assunzione della nuova pasticca per il diabete Janumet potrebbe essere questa pasticca a dare tutti questi problemi oppure c'è altro?
La nostra dottoressa le ha segnato delle analisi cliniche tra cui: Esami delle feci, Potassio, Proteine, Urea, Creatinina, tutte quelle della tiroide e in più quelle della celiachia dato che i sintomi portano a pensare proprio a quello (per caso nel Janumet ci sono tracce di Glutine?)
Purtroppo le analisi saranno pronte non prima del 31 ottobre.
Grazie in anticipo
[#1]
Nel prodotto da lei citato non vi è glutine.
Mentre sono segnalati sintomi gastrointestinali quali nausea, vomito, diarrea, dolore addominale e perdita dell'appetito,
che si verificano con maggiore frequenza all'inizio della terapia e nella maggior parte dei casi si risolvono spontaneamente.
Saluti
Mentre sono segnalati sintomi gastrointestinali quali nausea, vomito, diarrea, dolore addominale e perdita dell'appetito,
che si verificano con maggiore frequenza all'inizio della terapia e nella maggior parte dei casi si risolvono spontaneamente.
Saluti
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno, ieri ho preso le risposte di mia madre, non riusciamo a capire le risposte delle feci!
Aspetto POLTACEO
consistenza MOLLE
Colore IPERCROMICO
reazione ACIDA
Amido ALCUNI GRANULI LIBERI
Fibre muscolari NUMEROSI FRAMMENTI DIGERITI RARI FRAMMENTI NON DIGERITI
Saponi RARI
Residui vegetali DISCRETO NUMERO
Parassiti NEGATIVO
C'è qualcosa che non va? C'è del sangue nelle feci?
Sodio potassi creatinina urea nella norma! Esami celiachia e tiroide tutti negativi!
Aspetto POLTACEO
consistenza MOLLE
Colore IPERCROMICO
reazione ACIDA
Amido ALCUNI GRANULI LIBERI
Fibre muscolari NUMEROSI FRAMMENTI DIGERITI RARI FRAMMENTI NON DIGERITI
Saponi RARI
Residui vegetali DISCRETO NUMERO
Parassiti NEGATIVO
C'è qualcosa che non va? C'è del sangue nelle feci?
Sodio potassi creatinina urea nella norma! Esami celiachia e tiroide tutti negativi!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 09/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.