Glicemia basale leggermente fuori norma

Ho 44 anni e da qualche tempo la mia glicemia basale è leggermente fuori norma (119, 123). Il mio medico, visto che in famiglia ci sono alcuni casi di diabete di tipo 2 (mio padre e mio zio) mi ha prescritto alcune analisi tra le quali un profilo glicemico con i seguenti risultati:

Glicemia al mattino a digiuno: 110 mg/dl
Glicemia ore 12: 101 mg/dl
Glicemia ore 16.30 (dopo due ore dal pranzo): 67 mg/dl
Glicemia ore 18: 85 mg/dl
Hb glicosilata: 5,4%
Peptide C siero: 2,3 ng/ml

In base a questi risultati ci potrebbe essere una mia propensione ad ammalarmi di diabete? Come posso prevenire tale condizione. La mia alimentazione è molto equilibrata e non prevede assolutamente il consumo di dolci e di saccarosio in nessuna forma. Avendo però problemi ad un ginocchio svolgo un'attività fisica limitata (yoga due volte a settimana, faccio sempre le scale a piedi e cerco di usare pochissimo l'auto).
Grazie anticipatamente per i graditi consigli
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,
i valori da Lei riferiti rientrano tutti nei limiti consentiti. Nonostante una predisposizione familiare, continui a condurre uno stile di vita e, soprattutto, alimentare sano e controllato.
Ricordi, poi, di effettuare i prossimi controlli rispettando il totale digiuno di 10 - 12 ore tra l'ultimo pasto serale ed il prelievo venoso.
Cordialmente.

Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica

IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diabete

Altri consulti in diabetologia