Peli glande

Salve gentili Medici,
inizio con dire che sono un ragzzo di 18 anni e affetto da diabete mellito I insulino-dipendente dall'età di 5 anni, sono ormai 13 anni di malattia.
Vi scrivo, perdonatemi se la sezione non dovesse essere quella giusta, ma in vista della mia patologia ho ritenuto meglio postare ivi, per esporvi un "problema": ieri ho notato la presenza di un pelo sul glande, poco distante dal frenulo; ho provato a toglierlo, credendo che non fosse attaccato, ma mi sbagliavo. Detto pelicino è posto su una bollicina, tipo brufolo; non avverto nessun fastidio, l'ho scoperto per caso... so che il glande rientra nelle zone glabre, ma so anche che è rarissimo si possa verificare una cosa simile... credete debba farmi visitare da un medico oppure è tutto normale? Può essere causato da qualche sbalso glicemico? (seguo correttamente la terapia prescrittami e non nego che qualche volta capita qualche sbalzo)

Ringraziandovi antecipatamnete, vi porgo i miei CORDIALI SALUTI
Dr. Mario Manunta Medico internista, Diabetologo 723 29
Gentile Utente, non vi è una correlazione tra gli "sbalzi" glicemici e la crescita di peli in aree solitamente glabre. Mi preoccuperei più della variabilità glicemica che del pelo superfluo. Tuttavia se può servire a tranquillizzarla consulti un collega dermatologo.
Cordialmente

Dott. Mario Manunta
Senior Clinical Diabetologist
Scuola Educatori in Diabetologia AMD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
La ringrazio di cuore dottore; gli "sbalzi" glicemici credo siano dovuti ad un periodo di stanchezza per via di esami scolastici, in fatti prima dell'avvio di questi le mie glicemie sono sempre state assolutamente regolari.
La ringrazio ancora, cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in diabetologia