Scroto arrossato e prurito
Buongiorno,
Da più di 3 mesi soffro di un forte arrossamento dello scroto con relativo prurito.
Il tutto è cominciato circa 3 mesi e mezzo fa, con scroto arrossato ma prurito soprattutto nella zona inguinale sx.
Grattandomi per il forte prurito mi si son formati dei piccoli tagli con conseguente bruciore.
Ho provato a trattare la zona con canesten ma senza risultati.
Mi sono recato quasi subito da uno specialista.
Prima visita dermatologica: intertigine da trattare con travosept 2 volte al giorno per 12 giorni.
Il risultato è stato che la macchia rossa vicino alla gamba è sparita ma lo scroto pruriginoso e arrossato è rimasto.
Seconda visita dermatologica: essendo la zona arrossata sulla sacca scrotale molto ben delineata (una linea molto definita e uguale su entrambi i testicoli) la seconda dottoressa ha diagnosticato una qualche allergia da trattare con crema idratante (non ricordo il nome) per 20 giorni e lavaggi con bicarbonato.
Nessun miglioramento.
Terza visita presso un andrologo: ecografia alla scroto senza nessuna evidenza.
Diagnosi di una qualche infezione funginea da trattare con canesten unidie 2 volte al giorno per 12 giorni.
Nessun risultato.
Lo scroto è ancora arrossato, con una linea ben definita da entrambi i lati.
Prude molto più al mattino appena sveglio e ho notato un piccolo furuncolo bianco su un testicolo che di tanto in tanto mi sembra pizzicare (anche al tatto).
Dopo circa 3 mesi, molti soldi spesi in visite private e creme, non ho ancora risolto.
Cosa posso fare?
Devo preoccuparmi?
A che specialista devo rivolgermi?
Grazie per l'attenzione.
cordiali saluti
Da più di 3 mesi soffro di un forte arrossamento dello scroto con relativo prurito.
Il tutto è cominciato circa 3 mesi e mezzo fa, con scroto arrossato ma prurito soprattutto nella zona inguinale sx.
Grattandomi per il forte prurito mi si son formati dei piccoli tagli con conseguente bruciore.
Ho provato a trattare la zona con canesten ma senza risultati.
Mi sono recato quasi subito da uno specialista.
Prima visita dermatologica: intertigine da trattare con travosept 2 volte al giorno per 12 giorni.
Il risultato è stato che la macchia rossa vicino alla gamba è sparita ma lo scroto pruriginoso e arrossato è rimasto.
Seconda visita dermatologica: essendo la zona arrossata sulla sacca scrotale molto ben delineata (una linea molto definita e uguale su entrambi i testicoli) la seconda dottoressa ha diagnosticato una qualche allergia da trattare con crema idratante (non ricordo il nome) per 20 giorni e lavaggi con bicarbonato.
Nessun miglioramento.
Terza visita presso un andrologo: ecografia alla scroto senza nessuna evidenza.
Diagnosi di una qualche infezione funginea da trattare con canesten unidie 2 volte al giorno per 12 giorni.
Nessun risultato.
Lo scroto è ancora arrossato, con una linea ben definita da entrambi i lati.
Prude molto più al mattino appena sveglio e ho notato un piccolo furuncolo bianco su un testicolo che di tanto in tanto mi sembra pizzicare (anche al tatto).
Dopo circa 3 mesi, molti soldi spesi in visite private e creme, non ho ancora risolto.
Cosa posso fare?
Devo preoccuparmi?
A che specialista devo rivolgermi?
Grazie per l'attenzione.
cordiali saluti
[#1]
Gentile pz
Lo specialista di riferimento è senz'altro il dermatologo.
Dal racconto si evince una lesione eczematosa lichenificata , a causa del grattamento,con possibili sovrainfezioni.
Con la terapia corretta , e ben eseguita ,potrà guarire sicuramente.
Le consiglio di rivolgersi ad un dermatologo di fiducia.
Cordiali saluti dott.Griselli
Lo specialista di riferimento è senz'altro il dermatologo.
Dal racconto si evince una lesione eczematosa lichenificata , a causa del grattamento,con possibili sovrainfezioni.
Con la terapia corretta , e ben eseguita ,potrà guarire sicuramente.
Le consiglio di rivolgersi ad un dermatologo di fiducia.
Cordiali saluti dott.Griselli
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.9k visite dal 18/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.