Cosa fare per eccessiva perdita di capelli?

Buongiorno
Ho 20 anni e da un po’ di tempo a questa parte mi sono accorto che ho una perdita di capelli veramente esigua.
Sono abituato a portare i capelli medio/lunghi, mai rasati, e sulla parte frontale dell’attaccatura dei capelli ho sempre avuto questi capellini molto sottili e molto brutti alla vista; premetto che ciò non dipende dal phon poichè non lo uso quasi mai da circa 3 anni ormai, sbagliando perchè lasciare i capelli bagnati umidi mi porterá ad avere problemi di cervicali e cefalee.
Detto ciò: circa due settimane fa ho fatto una visita dermatologica poichè nella barba ho parecchi buchi e la paura dell’alopecia è sempre dietro l’angolo, e la perdita di capelli mi preoccupava abbastanza.
La visita è stata parecchio evasiva e poco accurata.
Per la barba il dottore mi ha prescritto Minoxidil e Clobetasolo ISDIN soluzione cutanea: non ho ancora iniziato questa cura perchè preferisco far finire l’estate e tornare alla routine quotidiana e quindi rispettando maggiormente orari ecc ecc.
Per quanto riguarda i capelli il dottore si è limitato a passarci una mano per capire se perdessi capelli e a darmi un integratore alimentare, VisCrin, a base di aminoacidi solforati (L-Cistina 300mg, L-Metionina 100mg) vitamine, minerali e glutatione ridotto.
Ora, non voglio mettere in discussione la professionalità di nessuno ma, un semplice integratore alimentare mi sembra molto limitata come cura, la mia principale preoccupazione sono i capelli, non la barba.
Passando la mano in testa più volte fino a vedere una costante diminuzione di capelli tra le mani, ogni giorno, riesco a contare circa 200/250 capelli; se facessi questa cosa 2/3 volte al giorno arriverei facilmente ai 500 capelli quotidiani, senza contare quelli che trovo normalmente sul cuscino senza diciamo, andarli a cercare passandoci la mano delicatamente come ho detto prima.
Cosa devo fare?
Preferisco prendere le cose in tempo che arrivare ad una situazione di non ritorno
[#1]
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentilissimo, consiglio sicuramente di effettuare una nuova visita dermatologica con tricoscopia digitale: il test ad oggi gold standard per la diagnosi accurata di ogni malattia del capello e del cuoio capelluto.

Dopo questa accurata procedura che semplice e indolore e rapida potrà avere una corretta diagnosi e sicuramente una terapia se ci sono delle condizioni patologiche sociale.

Per ulteriori informazioni può leggere nel sito www.istitutotricologicoromano.it

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it