Clamidia da tampone Balano prepuziale

Gentile Dottore che mi leggi,
Da molti mesi soffro di bruciore e fastidio uretrale attribuito inizialmente ad una prostatite:
Sono stati fatti diversi esami negativi e poi un tampone balano prepuziale da cui è risultata una clamidia.

Vorrei gentilmente chiedere se è possibile diagnosticare un infezione da clamidia tramite tampone balano prepuziale con metodo immunofluorescenza (non pcr)
e come è possibile che io sia negativo agli anticorpi per clamidia nel sangue e che precedenti esami su sperma, su urine e tampone uretrale erano negativi per clamidia tramite PCR?

Anche la mia compagna è risultata positiva alla clamidia con tampone uretrale e vaginale con metodo immunofluorescenza nello steso laboratorio dove sono risultato positivo io per ben due volte anche dopo terapia con zitromax.
Poi fatta a distanza di pochi giorni PCR su urine la clamidia non era presente (presso altro laboratorio).

Ma come è possibile?
quali sono gli esami sbagliati?

io ho fatto terapia antibiotica con: Bassado 7 giorni, Iosalie 7 giorni Bactrim 7 giorni e zitromax 5 giorni ma ho ancora tutti i sintomi.

La mia compagna è asintomatica.

Potete darmi un consiglio?
possibile che io sia ancora infetto nonostante PCR negativa su urine?
(non ho fatto un tampone uretrale perché ovviamente già mi brucia cosi e non avendo mai avuto perdite strane non posso farlo solo sul secreto)
I miei sintomi attuali sono:
Dolore/bruciore ad inizio minzione (non sempre) come dopo un tampone uretrale
Bruciore e fastidio al gande /uretra
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente, il tampone è solo l’ultimo degli atti che si effettua durante una visita di venereologia.la prima cosa è l’inquadramento clinico che si effettua appunto con l’esame obiettivo e la peniscopia digitale. Solo dopo il dermo-venereologo, decide se approfondire la questione con esami strumentali.pertanto consiglio di abbandonare i laboratori analisi e rivolgervi allo specialista di riferimento quale appunto il venereologo.
Dott.Laino

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore ma non ha risposto a nessuna dei miei dubbi, sono stato da diversi dermatologi proprio per questo faccio queste domande. Spero che qualche suo collega voglia rispondermi.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Nessuno vuole aiutarmi? grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie veneree

Altri consulti in dermatologia