Un mese successivo allo scucchiaiamento
Salve,
Sono al settimo mese di gravidanza e ho scoperto una decina di molluschi contagiosi nella zona inguinale, vaginale e anale.
All inizio, un mese e mezzo fa' erano 3/4 e con mio marito, che presentava puntini simili sul basso ventre,sono andata dal dermatologo che ha prescritto a lui una crema antibiotica, e a me crystacide 5 % con il consiglio di strofinarsi violentemente con sapone di marsiglia e quando sarebbero stati piu "secchi" di cercare di raschiarli via con uno degli scalpellini da manicure.Se invece la crema non fosse servita di tornare per farli scucchiaiare.
Mio marito si è "operato" da solo estraendo la pallina spugnosa interna adoperando le forbicine delle unghie...non è molto paziente...ma da più di un mese non ne sono venuti fuori altri.
Io ho continuato ad applicare la crema per il semplice fatto che temo molto il dolore e non volevo fare peggio..Ma dopo un mese la situazione è peggiorata nonostante la crema e l' appuntamento dal dermatologo è disponibile solo fra un mese!
Essendo al settimo mese di gravidanza e avendo bisogno di almeno un mese successivo allo scucchiaiamento per controllare che non si ri presentino...Potrebbe essere una soluzione procedere da sola come ha fatto mio marito?
Grazie in anticipo.
Sono al settimo mese di gravidanza e ho scoperto una decina di molluschi contagiosi nella zona inguinale, vaginale e anale.
All inizio, un mese e mezzo fa' erano 3/4 e con mio marito, che presentava puntini simili sul basso ventre,sono andata dal dermatologo che ha prescritto a lui una crema antibiotica, e a me crystacide 5 % con il consiglio di strofinarsi violentemente con sapone di marsiglia e quando sarebbero stati piu "secchi" di cercare di raschiarli via con uno degli scalpellini da manicure.Se invece la crema non fosse servita di tornare per farli scucchiaiare.
Mio marito si è "operato" da solo estraendo la pallina spugnosa interna adoperando le forbicine delle unghie...non è molto paziente...ma da più di un mese non ne sono venuti fuori altri.
Io ho continuato ad applicare la crema per il semplice fatto che temo molto il dolore e non volevo fare peggio..Ma dopo un mese la situazione è peggiorata nonostante la crema e l' appuntamento dal dermatologo è disponibile solo fra un mese!
Essendo al settimo mese di gravidanza e avendo bisogno di almeno un mese successivo allo scucchiaiamento per controllare che non si ri presentino...Potrebbe essere una soluzione procedere da sola come ha fatto mio marito?
Grazie in anticipo.
[#1]
Non perda ulteriore tempo (non commento i rimedi fai-da-te) e si rivolga allo specialsita Venereologo, che potrà intervenire semplicemente e con professionalità su questa patologia sessualmente trasmissibile (e trasmissibile al prodotto del concepimento) anche in gravidanza.
cari saluti
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.3k visite dal 11/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.