Uso prodotto scaduto
Salve.Vorrei sottoporle un quesito:ho acquistato una crema contorno labbra sigillata ma che risulta scaduta,infatti la data sulla scatola è 12/12/2006.Posso utilizzarla o è rischioso?Ribadisco che il tubetto è integro.Grazie.
Gent.le pz
essendo scaduta da così tanto tempo non ho dubbi;la butti, nel tempo le sostanze si deteriorano.
Cordialità
essendo scaduta da così tanto tempo non ho dubbi;la butti, nel tempo le sostanze si deteriorano.
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Utente
Grazie per la sollecitudine.La farmacista da cui ho riportato il tubetto di crema mi ha detto che la data si riferisce a quando è stata prodotta.Anche in questo caso non sono molti 3 anni dalla produzione anche se è sigillata?Esiste un periodo massimo entro cui vanno usati i cosmetici intatti?Grazie
Gent.le pz
di regola sono 2 anni, termine indicativo.
Trattandosi comunque di un prodotto ad uso esterno, verosimilmente conservato correttamente, non vi sarebberero grossi problemi ad utilizzarlo.
Personalmente ritengo che il consumatore abbia comunque diritto ad un prodotto integro e ben conservato al 100%.
Cordialità
di regola sono 2 anni, termine indicativo.
Trattandosi comunque di un prodotto ad uso esterno, verosimilmente conservato correttamente, non vi sarebberero grossi problemi ad utilizzarlo.
Personalmente ritengo che il consumatore abbia comunque diritto ad un prodotto integro e ben conservato al 100%.
Cordialità
Gentile Utente,
da marzo 2005 in Italia è in vigore la disposizione UE sui prodotti cosmetici. In breve, tutti quelli che hanno una durata inferiore ai 30 mesi devono obbligatoriamente indicare la data di scadenza. Per i cosmetici con periodo di validità superiore ai trenta mesi non è obbligatorio indicare la scadenza ma deve essere indicato il periodo di tempo in cui il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato senza effetti nocivi per il consumatore. Si tratta del cosiddetto ''Periodo Post-Apertura'' o PaO (dall'inglese Period after Opening). Sembra di capire che il suo prodotto non ha una etichetta conforme alle norme in vigore per tanto le consiglio di non utilizzarlo e di restituirlo segnalandone l'irregolarità.
Cordiali saluti
da marzo 2005 in Italia è in vigore la disposizione UE sui prodotti cosmetici. In breve, tutti quelli che hanno una durata inferiore ai 30 mesi devono obbligatoriamente indicare la data di scadenza. Per i cosmetici con periodo di validità superiore ai trenta mesi non è obbligatorio indicare la scadenza ma deve essere indicato il periodo di tempo in cui il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato senza effetti nocivi per il consumatore. Si tratta del cosiddetto ''Periodo Post-Apertura'' o PaO (dall'inglese Period after Opening). Sembra di capire che il suo prodotto non ha una etichetta conforme alle norme in vigore per tanto le consiglio di non utilizzarlo e di restituirlo segnalandone l'irregolarità.
Cordiali saluti
Susanna Borriero
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.3k visite dal 10/04/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in dermatologia
- Eruzioni cutanee cistiformi
- Acne da cosmetici
- Di creme con vaselina e paraffina che sono alla base di molti prodotti cosmetici ed emollienti
- Piccoli brufoli su braccia e gambe
- Mi hanno consigliato di usare dei cosmetici adatti al mio tipo di capelli ma come faccio a capire
- Reale pericolo di alcuni prodotti considerati poco raccomandabili