Nei che mi mettono ansia
Buongiorno,
premetto che domani avrò la visita dermatologica.
Pochi giorni fa ho chiesto un consulto per un neo (3x5 mm) presente sulla schiena che mi mette ansia.
Purtroppo l'ansia, questa notte, è degenerata e non ho dormito nemmeno un'ora.
Questo attacco ansioso è dovuto al fatto che, sempre sulla schiena, sono presenti 2 nei leggermente rialzati e di colore rosa/marrone chiaro.
Facendo delle ricerche in rete ho visto che alcuni melanomi nodulari si possono presentare di questo colore ma i miei non hanno la forma a cupola che caratterizza questi nei.
Purtroppo non ricordo da quanto tempo ho questi nei sulla schiena, secondo voi potrebbe essere qualcosa di grave?
premetto che domani avrò la visita dermatologica.
Pochi giorni fa ho chiesto un consulto per un neo (3x5 mm) presente sulla schiena che mi mette ansia.
Purtroppo l'ansia, questa notte, è degenerata e non ho dormito nemmeno un'ora.
Questo attacco ansioso è dovuto al fatto che, sempre sulla schiena, sono presenti 2 nei leggermente rialzati e di colore rosa/marrone chiaro.
Facendo delle ricerche in rete ho visto che alcuni melanomi nodulari si possono presentare di questo colore ma i miei non hanno la forma a cupola che caratterizza questi nei.
Purtroppo non ricordo da quanto tempo ho questi nei sulla schiena, secondo voi potrebbe essere qualcosa di grave?
Salve, Lei ha già fatto la scelta più importante, ovvero quella di rivolgersi al dermatologo. Vedrà che la visita riuscirà a rasserenarla.
Dr. Luca Viviano

Utente
La ringrazio Dottore,
quindi, secondo Lei, dovrei stare tranquillo? I nei di cui parlavo sopra sono appena palpabili (forse sono 1-2 mm sopra la cute) e forse li ho sviluppati quando ancora ero un bambino (per almeno 1 dovrebbe essere così).
Non so cosa mi stia succedendo in questo periodo ma sono davvero abbattuto e ho molta paura.
quindi, secondo Lei, dovrei stare tranquillo? I nei di cui parlavo sopra sono appena palpabili (forse sono 1-2 mm sopra la cute) e forse li ho sviluppati quando ancora ero un bambino (per almeno 1 dovrebbe essere così).
Non so cosa mi stia succedendo in questo periodo ma sono davvero abbattuto e ho molta paura.
Non si perda d'animo, cerchi di ricordare informazioni utili ed esatte da riferire al dermatologo (da quanto tempo sono presenti le lesioni, variazioni di forma e dimensione ecc.). Se sono presenti da tanto tempo e non si sono modificate, già questo fa ben supporre. Infine la visita dermatologica chiarirà ulteriori aspetti

Utente
Purtroppo non ricordo bene la data di esordio di questi nei la cosa che posso dire con "tranquillità" è che rispettano le regole ABCDE...Le posso chiedere un ultimo chiarimento?
I melanomi nodulari presentano sempre la forma a cupola oppure possono essere anche di diversa forma?
I melanomi nodulari presentano sempre la forma a cupola oppure possono essere anche di diversa forma?

Utente
Dimenticavo un dettaglio che, forse, è importante; negli ultimi 4 anni, praticamente, non mi sono esposto mai al sole d'estate sia a causa degli impegni sia perché non piace farlo. Questo dettaglio può essere confortante?
I melanomi possono avere vari aspetti, certamente un’errata esposizione al sole può favorire la formazione del melanoma. Tuttavia è sempre la visita dermatologica quella che orienta maggiormente.

Utente
Buonasera Dottore,
oggi ho fatto la visita e il dermatologo mi ha consigliato di asportare il neo di cui parlavo (quello marrone scuro). Lui lo ha definito neo atipico perché presenta un velo blu-biancastro, fra 10 giorni dovrò rimuoverlo anche se il dermatologo stesso non mi ha messo fretta. Secondo Lei ci sono probabilità che sia solo uno neo?
oggi ho fatto la visita e il dermatologo mi ha consigliato di asportare il neo di cui parlavo (quello marrone scuro). Lui lo ha definito neo atipico perché presenta un velo blu-biancastro, fra 10 giorni dovrò rimuoverlo anche se il dermatologo stesso non mi ha messo fretta. Secondo Lei ci sono probabilità che sia solo uno neo?
Salve, poichè il dermatologo lo ha valutato atipico, concordo con la decisione di rimuoverlo. Lei chiede se ci sono probabilità che sia solo un neo, si è probabile ma non certo, sarà poi l'esame istologico a definire la natura della lesione.

Utente
Salve,
spero che non sia nulla di che dal momento che il dermatologo ha detto che si poteva asportare anche entro la fine dell'estate, inoltre, come le ho già detto, il neo è simmetrico sia in longitudine che in latitudine anche al dermatoscopio e non presenta bordi irregolari ma sono qualche piccola variazione cromatica. A livello puramente visivo si è mantenuto stabile fin dalla sua comparsa che penso sia avvenuta a fine adolescenza.
spero che non sia nulla di che dal momento che il dermatologo ha detto che si poteva asportare anche entro la fine dell'estate, inoltre, come le ho già detto, il neo è simmetrico sia in longitudine che in latitudine anche al dermatoscopio e non presenta bordi irregolari ma sono qualche piccola variazione cromatica. A livello puramente visivo si è mantenuto stabile fin dalla sua comparsa che penso sia avvenuta a fine adolescenza.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 16.9k visite dal 15/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.