Un test attendibile, e, se si, dopo quanto tempo dalla eventuale contrazione della malattia

Buongiorno, volevo sapere se il test TPHA è un test attendibile, e, se si, dopo quanto tempo dalla eventuale contrazione della malattia da risultati attendibili.
Inoltre vorrei sapere come si presenta il sifiloma.
Grazie
Alessio
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Il TPHA (treponema pallidum haemoagglutination assay) è il test più specifico per la sifilide. La sua positivà si manifesta entro un mese e mezzo dal contagio, ma può essere consigliabile ripeterlo in caso di dubbi diagnostici.

Il Sifiloma rappresenta la lesione primaria della sifilide, e si manifesta clinicamente come una lesione esulcerativa (più superficiale di un'ulcera) a bordi duro-elastici ed indolore, di solito accompagnata da linfoadenomegalia; essa si può manifestare nella sede del contagio (mucose genitali, anali ed orali) e può essere multiplo.

Esiste il problema della SIFILIDE decapitata: ovvero una sifilide che non si manifesta nella sua forma primaria, poichè il paziente ha effettuato delle terapie antibiotiche per altri motivi (es. una tonsillite o una cistite etc.): è importante dire che in questo caso pur non manifestandosi le lesioni primarie, la sifilide non è curata.

Cari Saluti.
Dott. Luigi Laino
Dermatologo e Venereolgo, Roma

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta.
Passato il mese e mezzo se il test da esito negativo si può escludere il contagio?
Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
mi scusa un'altra domanda...questo test può dare esito positivo prima della comparsa del sifiloma?
Grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Nessun test.
La cosa migliore che può fare è comunque farsi visitare un dermato-venereolgo.

Dott. Luigi Laino
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
di solito per la diagnosi di sifilide si eseguono di solito piu' test diversi;di regola test treponenici e non treponemici.Avra' fatto anche una VDRL o RPR?
E' seguito da un dermatovenereologo?
Difficile dire molto da qui;comunque visto ilTPHA,esame piuttosto sensibile,direi che ci sono 2 possibilita'.
-non ha contratto la malattia
-ha effettuato terapia antibiotica precoce,impedendo la positivizzazione dell'esame.In questo caso continui con cospicua,idonea terapia pennicillinica.
cordialita'

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho preso solamente un giorno 2 pastiglie di augmentin (amoxicillina triidrato corrispondente ad amoxicillina mg 875, potassio clavulanato corrispondente ad acido clavulato mg 125) un giorno a causa dell'estrazione di un dente!
Possono queste 2 pastiglie compromettere la positività del test?premetto che il sifiloma non è comparso(almeno per ora)!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
No, il TPHA non può essere compromesso e la sua positività è espressione di malattia (pregressa, recente o attiva in base al quadro quantitativo) ma 2 grammi di clavulanato ed amoxicillina possono coprire la sintomatologia primaria creando la situazione già precedentemente definita come "sifilide decapitata": situazione in cui manca la fase primaria.
Si affidi al venereologo per ogni sua ulteriore domanda e ripeta i test fra 20 giorni, senza ansia.
Dott. Luigi Laino
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dermatologia