Follicolite decalvante

salve,
mio marito da circa 6 mesi soffre di follicolite al cuoio capelluto.
comparivano grossi foruncoli che provocavano dolore e perdita dei capelli nel punto dove c'era il brufolo.

il dermatologo gli aveva dato una cura con zitromax tre giorni poi 7 di sospensione e poi di nuovo tre giorni, cosi per 90 giorni.

la cura inizialmente aveva funzionato, ma poi è di nuovo peggiorato da non riuscire neache ad appoggiare la testa al cuscino per dormire dal dolore, inoltre la testa è piena di "buchi" perchè i capelli dove c'è il brufolo non crescono!

tornato dal dermatologo, questo gli ha detto che è follicolite decalvante, di fare le analisi sangue, urine, e tampone di un brufolo per capire che tipo di infezione è per poi intervenire nello specifico.

ho ritirato le analisi, e i valori sballati sono:

sul sangue:

globuli bianchi (4.40-11.00) 14.20
neutrofili (2.00-7.50) 11.02
monociti (0.20-0.80) 0.96
S-IgE totali (0.1-200) 366

S.Elettroforesi proteica (met.capillare)

frazione alfa1 (2.00-4.00) 4.1
frazione alfa2 (5.00-9.00) 9.2

sulle urine:

emoglobina (minore di 0.03) 0.10
peso specifico (1.005-1.021) 1.026

tampone:

positivo, nessuna crescita di germi e miceti patogeni

Stipite 1: Staphylococcus epidermidis

nell'attesa che ci riceva il dermatologo, mi potrebbe analizzare le analisi?

Grazie
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
gentile utente

anche al follicolite decalvante del cuoio capelluto si cura: imposti la visita dermatologica in tempi rapidi, poichè le lesioni alopeciche post infiammatorie sono in realtà delle cicatrici dalle quali è molto difficile che ricrescano i capelli.

cari saluti

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dermatologia