Balanite da 4 mesi
Ho una balanite ormai da 4 mesi.
Mi hanno visitato 6 medici in tutto: Medico curante, 4 dermatologi, 1 urologo.
Tutti hanno dato diagnosi diverse: Candida, Lichen Sclerosus di grado lieve, Balanite traumatica, Balanite da stress, Balanite atopica, Prostatite/ uretrite.
Ho preso i seguenti farmaci: Difulcan 150, Travocort, Balanil, vitamono ef, miraclin 100mg (15 giorni), Riflog supposte, Robisol antistamico, Epilen, Gentalyn beta (solo un paio di giorni) + vari integratori alimentari.
Ho finito l’antibiotico (miraclin prescritto dall’urologo) da una settimana e sto applicando alternativamente Balanil e vitamono ef come prescritto dall’ultimo dermatologo che mi ha visitato (balanite atopica).
Esami del sangue e urine nella norma.
Ho una partner fissa e alla comparsa dei sintomi non avevamo avuto rapporti da almeno 10 giorni.
Ho una fimosi congenita che non mi impedisce di scoprire il glande sia a riposo che in erezione.
Gli unici sintomi sono Rossore localizzato al meato e alla base del glande e bruciore fisso tutta la giornata.
La situazione è lievemente migliorata, con alti e bassi, ma non ancora risolta.
Volevo chiedere se la risoluzione dei sintomi così lunga è normale in caso di balanite?
Dovrei vedere un altro dermatologo?
Devo effettuare un tampone?
Può essere d’aiuto la circoncisione?
Ringrazio fin da ora chi vorrà rispondere.
Mi hanno visitato 6 medici in tutto: Medico curante, 4 dermatologi, 1 urologo.
Tutti hanno dato diagnosi diverse: Candida, Lichen Sclerosus di grado lieve, Balanite traumatica, Balanite da stress, Balanite atopica, Prostatite/ uretrite.
Ho preso i seguenti farmaci: Difulcan 150, Travocort, Balanil, vitamono ef, miraclin 100mg (15 giorni), Riflog supposte, Robisol antistamico, Epilen, Gentalyn beta (solo un paio di giorni) + vari integratori alimentari.
Ho finito l’antibiotico (miraclin prescritto dall’urologo) da una settimana e sto applicando alternativamente Balanil e vitamono ef come prescritto dall’ultimo dermatologo che mi ha visitato (balanite atopica).
Esami del sangue e urine nella norma.
Ho una partner fissa e alla comparsa dei sintomi non avevamo avuto rapporti da almeno 10 giorni.
Ho una fimosi congenita che non mi impedisce di scoprire il glande sia a riposo che in erezione.
Gli unici sintomi sono Rossore localizzato al meato e alla base del glande e bruciore fisso tutta la giornata.
La situazione è lievemente migliorata, con alti e bassi, ma non ancora risolta.
Volevo chiedere se la risoluzione dei sintomi così lunga è normale in caso di balanite?
Dovrei vedere un altro dermatologo?
Devo effettuare un tampone?
Può essere d’aiuto la circoncisione?
Ringrazio fin da ora chi vorrà rispondere.
[#1]
Consiglio subito di aggiornare la visita Dermovenereologica corredata di peniscopia digitale, l'unica in grado di chiarire le cose.
per info corrette
www.peniscopia.it
Dr Laino
per info corrette
www.peniscopia.it
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
![Attivo dal 2019 al 2020 Attivo dal 2019 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie Dott. Laino per la gentile risposta, non credo che i dermatologi che mi hanno visitato avessero a disposizione l'esame da lei citato, o se lo hanno a disposizione non hanno ritenuto necessario utilizzarlo. Possibile che quattro dermatologi, tra cui uno di rinomata esperienza in malattie genitali e un primario di un importante ospedale del sud italia, non possano arrivare ad una diagnosi certa senza il supporto di tale strumento?
[#3]
L'esame obiettivo è sempre prìncipe della Clinica, ma laddove le ipotesi sono ancora dubbie la Dermoscopia digitale ad oggi è il gold standard per l'interpretazione dei dati clinici attraverso patterns specifici.
Personalmente ormai riesco ad arrivare a interpretare ogni quadro anche dubbio, per questo ne consiglio l'utilizzo ma soprattutto la pratica (master dedicati alla metodica di II livello accessibile solo a Specialisti Dermatologi)
saluti
Dr Laino
Personalmente ormai riesco ad arrivare a interpretare ogni quadro anche dubbio, per questo ne consiglio l'utilizzo ma soprattutto la pratica (master dedicati alla metodica di II livello accessibile solo a Specialisti Dermatologi)
saluti
Dr Laino
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6k visite dal 31/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.