Condilomatosi per l’ uomo

Buongiorno a tutti, vi chiedo un parere riguardo la mia situazione clinica. Da poco piu di 2 anni sto curando un infezione da hpv. Si è manifestats con condilomi sull inguine e poi sup glande.. nel corso del tempo è sparita dal glanda e si è ridotta notevolmente dull inguine l. Compaiono circa 2 -3 verruchette ogni 2 mesi che curiamo. Inoltre abbiamo associato la cura di imunocare per la guarigione. Nonostante siano passati piu di 2 anni mi trovò ancora con qualche verruca e quindi non sono ancora gusrito de tutto. Vi chiedo se è normale che ci voglia cosi tanto tempo? Un altra cosa che tipi di analisi potrei eseguire quando tali verruche non si manifestersnno piu? Vorrei sapere se ci sono analisi che possano dirmi se il virus è stato espulso o se è ancora nel sangue.. grazie
[#1]
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente

qui troverà molte info a riguardo, scritte da me per i pazienti

https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/602-chi-e-e-cosa-fa-un-hpv-nell-uomo-e-nella-donna.html

saluti
Dr Laino

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

[#2]
Utente
Utente
Dottore la ringrazio per il link è stato molto utile e ha ampliato la mia conoscenza. Ma avrei un ulteriore domanda... quali sono i passi successivi da fare quando non si presenteranno piu condilomi? Come faccio a capire se è il virus è espulso del tutto e poter dire di essere guarito del tutto?
[#3]
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Il Virus non si espelle dall'organismo ma vive con noi in stato latente. La guarigione è pertanto clinica.

saluti
Dr Laino
[#4]
Utente
Utente
Dottore è stato davvero esaustivo e gentile grazie mille per le info che mi ha dato e del suo link.. un ultima domanda... se resta in forma latente difficilmente si riverifichino i condilomi? Potrò avere tranquillamente rapporti sessuali con la mia compagnia senza rischio di contagio?