Sospetta psoriasi ungueale piedi
Buongiorno,
Spero vivamente che qualche specialista mi possa dare qualche consiglio sono molto abbattuto.. .
Da anni ormai (e la cosa va sempre peggiorando) le unghie delle dita dei piedi presentano tutti i sintomi di quella che parrebbe essere una psoriasi ungueale..
Inizialmente e per svariati anni molteplici demermatologi mi hanno '' liquidato'' ipotizzando micosi /onicomicosi e ho passato in rassegna tutti gli smalti esistenti in commercio ma nulla.. . . Inizialmente le unghie interessate erano solo due, adesso ne sono rimaste due di '' sane''.
Tutto è partito dalle unghie dei due mignolini delle dita dei piedi che, complici gli anfibi stretti portati per due anni di scuola militare, hanno inziato ha crescere in maniera deforme, con un ispessimento della lamina e addirittura spaccandosi verticalmente.
Per questo motivo pensavo inizialmente che potesse derivare dal 'trauma' degli anfibi stretti..
Successivamente nel corso degli anni (7-8) hanno inziato a presentare problemi anche le altre unghie (ingiallimento, comparsa di macchie color giallo/verde, '' desquamamento delle unghie '' che sotto presentano un sacco di sedimento bianco, ispessimento).
La situazione insomma non sembra aver freno.. e a livello estetico capite bene la mia grande difficoltà.
Possibile non ci sia rimedio? Possibile non vi sia la possibilità di tamponare il problema e coprire il disastro estetico?. . . . Io adesso come adesso sono costretto, pur di non vederle così, a tagliarle quasi a 0 e a limarle.
Consigli?
Spero mi possiate aiutare
Io sono in provincia di Venezia (qualora qualcuno mi volesse vedere)
Grazie
Spero vivamente che qualche specialista mi possa dare qualche consiglio sono molto abbattuto.. .
Da anni ormai (e la cosa va sempre peggiorando) le unghie delle dita dei piedi presentano tutti i sintomi di quella che parrebbe essere una psoriasi ungueale..
Inizialmente e per svariati anni molteplici demermatologi mi hanno '' liquidato'' ipotizzando micosi /onicomicosi e ho passato in rassegna tutti gli smalti esistenti in commercio ma nulla.. . . Inizialmente le unghie interessate erano solo due, adesso ne sono rimaste due di '' sane''.
Tutto è partito dalle unghie dei due mignolini delle dita dei piedi che, complici gli anfibi stretti portati per due anni di scuola militare, hanno inziato ha crescere in maniera deforme, con un ispessimento della lamina e addirittura spaccandosi verticalmente.
Per questo motivo pensavo inizialmente che potesse derivare dal 'trauma' degli anfibi stretti..
Successivamente nel corso degli anni (7-8) hanno inziato a presentare problemi anche le altre unghie (ingiallimento, comparsa di macchie color giallo/verde, '' desquamamento delle unghie '' che sotto presentano un sacco di sedimento bianco, ispessimento).
La situazione insomma non sembra aver freno.. e a livello estetico capite bene la mia grande difficoltà.
Possibile non ci sia rimedio? Possibile non vi sia la possibilità di tamponare il problema e coprire il disastro estetico?. . . . Io adesso come adesso sono costretto, pur di non vederle così, a tagliarle quasi a 0 e a limarle.
Consigli?
Spero mi possiate aiutare
Io sono in provincia di Venezia (qualora qualcuno mi volesse vedere)
Grazie
[#1]
Non capisco come la sua ipotesi possa superare la diagnosi dei Dermatologi..ad ogni modo rieffettuare lamviista è la cosa migliore da fare; questa diagnosi è molto semplice all’occhio degli esperti!
Saluti
Dr Laino
Saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dott. Laino,
intanto grazie per la risposta
E' stata una mia mancanza, nella richiesta non ho precisato che l'ultimo consulto l'ho avuto dal podologo ( un paio di anni fa )che mi ha detto che quella non era una micosi delle unghie bensì una psoriasi per questo non era mai andata via.
Se così fosse possibile non si possa fare nulla? Dovrà andare sempre peggio per forza?
Grazie ancora
intanto grazie per la risposta
E' stata una mia mancanza, nella richiesta non ho precisato che l'ultimo consulto l'ho avuto dal podologo ( un paio di anni fa )che mi ha detto che quella non era una micosi delle unghie bensì una psoriasi per questo non era mai andata via.
Se così fosse possibile non si possa fare nulla? Dovrà andare sempre peggio per forza?
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.2k visite dal 12/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.