Biopsia escissionale neo atipico

Buonasera a tutti, mercoledì 23/10 ho effettuato la visita dermatologica per controllo nevi dalla quale è risultato un nevo atipico, già notato da me negli ultimi mesi e ne ha richiesta l'asportazione urgente. ho fatto anche un altro controllo da un altro dermatologo per scrupolo e stesso responso. premetto che questo neo l'ho sempre avuto ma solo negli ultimi tempi è cambiato, non so dirvi adesso i tempi precisi ma credo già da un paio di anni trovando vecchie foto. giovedì 31/10 avrò la biopsia con esame istologico. adesso pongo qualche domanda sperando di ricevere una risposta:

- mi preoccupa che hanno detto urgentemente, può significare qualcosa?
- se realmente sono oltre due anni che questo neo è cambiato il rischio che sia diventato melanoma è più alto?
-se fosse un melanoma metastatico avrei avuto altri sintomi oltre la variazione del nevo?
- si può curare dal melanoma? o è alta la probabilità di morte?

scusate per l'ansia ma io al pensiero di dover passare un mese così sto male.
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentilissima

sono domande dettate dall'ansia: sicuramente comprensibili ma come comprenderà non hanno una risposta seria;
molto meglio aspettare l'esito dell'esame e tutto sarà a posto.
Mi faccia sapere
saluti!

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2022
Ex utente
Lo so ha ragione. Sono dettate dall’ansia. Il fatto che è presente da almeno un paio di anni questo neo in questo modo potrebbe aver peggiorato la cosa? Comunque si l’aggiornerò sia sull’intervento che esame istologico. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2019 al 2022
Ex utente
Buonasera,

esame istologico ritirato:

diagnosi:
nevo displastico di Clark, completamente escisso.

macroscopia:
BIOPSIA ESCISSIONALE CUTE REGIONE EPIGASTRICA losagna cutanea 1,3x0,7x0,5, comprendente neoformazione pigmentata di 0,8x0,4 di colorito disomogeneo, piana e acontorni irregolari. distante 1 mm dal margine più vicino, 4cst t.i.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Le notizie sono ottime e l’escissione andava assolutamente fatta! Il suo fermà le dita che il caso è chiuso e le indicherà i controlli prossimi da Fare
Saluti!
Dr Laino
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2022
Ex utente
sì infatti mi ha detto di fare un controllo il prossimo anno. Grazie per tutto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Melanoma

Il melanoma (tumore maligno della pelle) è una forma di cancro molto aggressiva, che si sviluppa dalle cellule della pelle che producono melanina (melanociti).

Leggi tutto

Consulti simili su melanoma

Consulti su nei e tumori della pelle

Altri consulti in dermatologia