Dermatofibroma uretrale
Buonasera cari dottori.
Ho notato un'escrescenze pendula e rossa, quasi sanguinolenta, all'inizio del meato uretrale, internamente.
Sono stato da un dermatologo che osservandolo ha diagnosticato un dermatofibroma.
Ha deciso di eliminarlo tramite laser. Ora mi ritrovo con delle cicatrici nere nel punto in cui è stato "bruciato".
Ovviamente sento un po' di fastidio e volevo chiedere se queste cicatrici si assorbono spontaneamente senza lasciare traccia e se devo adottare qualche accorgimento igienico o comportamentale.
Se possibile vorrei un vostro parere sulla diagnosi Che, nella mia ignoranza, mi ha convinto poco.
Grazie.
Ho notato un'escrescenze pendula e rossa, quasi sanguinolenta, all'inizio del meato uretrale, internamente.
Sono stato da un dermatologo che osservandolo ha diagnosticato un dermatofibroma.
Ha deciso di eliminarlo tramite laser. Ora mi ritrovo con delle cicatrici nere nel punto in cui è stato "bruciato".
Ovviamente sento un po' di fastidio e volevo chiedere se queste cicatrici si assorbono spontaneamente senza lasciare traccia e se devo adottare qualche accorgimento igienico o comportamentale.
Se possibile vorrei un vostro parere sulla diagnosi Che, nella mia ignoranza, mi ha convinto poco.
Grazie.
[#1]
gentile utente
Molto semplicemente: i dermatofibromi del meato uretrale NON ESISTONO.
La descrizione del sul caso pur senza presunzione diagnostica da qui, non esclude un CONDILOMA (HPV) del meato uretrale.
Torni a chiarirsi con l’esperto VENEREOLOGO
per altre info
www.venereologo.it
Dr Laino
Molto semplicemente: i dermatofibromi del meato uretrale NON ESISTONO.
La descrizione del sul caso pur senza presunzione diagnostica da qui, non esclude un CONDILOMA (HPV) del meato uretrale.
Torni a chiarirsi con l’esperto VENEREOLOGO
per altre info
www.venereologo.it
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie caro dottore.
In precedenza sono stato da un altro dermatologo il quale ha escluso si trattasse di condiloma e mi ha prescritto di fare impacchi con acido borico che però non sono serviti. Diceva che poteva essere una escoriazione di natura traumatica.
Il mio timore ora è che potesse trattarsi di qualcosa di più serio e non è più possibile analizzarlo.
Spero si chiuda tutto così.
Grazie ancora.
In precedenza sono stato da un altro dermatologo il quale ha escluso si trattasse di condiloma e mi ha prescritto di fare impacchi con acido borico che però non sono serviti. Diceva che poteva essere una escoriazione di natura traumatica.
Il mio timore ora è che potesse trattarsi di qualcosa di più serio e non è più possibile analizzarlo.
Spero si chiuda tutto così.
Grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1k visite dal 23/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.