Neo staccato
Dottori buongiorno,
Scrivo perchè venerdì 14 prima di fare la doccia mi sono accorto di un neo alla base del collo spostato sulla destra. Essendo una zona visibile mi sembrava strano non averci mai fatto caso. Grande circa 4/5 millimetri, molto scuro e quasi circolare. Al tatto poroso e leggermente rialzato rispetto alla pelle. Sono stato a guardarlo per 10 minuti. Dopo la doccia però causa possibile sfregamento si è staccato e mi rimasto una sorta di poretto di circa 1 millimetro che si sente al tatto se ci passi il dito sopra.
Ora è difficile dire da quanto tempo ci fosse però siccome sono una persona attenta mi sembra strano che questo neo si fosse formato in una parte di corpo cosi visibile e mi sia sfuggito allo sguardo...però potrebbe anche essere così...
Sono stato dal mio medico di base che mi ha detto di aspettare 15 giorni per vedere come si evolve la questione. Non mi ha quindi prescritto la visita dal dermatologo. Volevo chiedere un Vostro consulto in merito per capire se l'attesa di due settimane è cosa buona oppure forse è meglio andare subito da un privato...
Grazie.
Buona giornata.
Scrivo perchè venerdì 14 prima di fare la doccia mi sono accorto di un neo alla base del collo spostato sulla destra. Essendo una zona visibile mi sembrava strano non averci mai fatto caso. Grande circa 4/5 millimetri, molto scuro e quasi circolare. Al tatto poroso e leggermente rialzato rispetto alla pelle. Sono stato a guardarlo per 10 minuti. Dopo la doccia però causa possibile sfregamento si è staccato e mi rimasto una sorta di poretto di circa 1 millimetro che si sente al tatto se ci passi il dito sopra.
Ora è difficile dire da quanto tempo ci fosse però siccome sono una persona attenta mi sembra strano che questo neo si fosse formato in una parte di corpo cosi visibile e mi sia sfuggito allo sguardo...però potrebbe anche essere così...
Sono stato dal mio medico di base che mi ha detto di aspettare 15 giorni per vedere come si evolve la questione. Non mi ha quindi prescritto la visita dal dermatologo. Volevo chiedere un Vostro consulto in merito per capire se l'attesa di due settimane è cosa buona oppure forse è meglio andare subito da un privato...
Grazie.
Buona giornata.
[#1]
Senza ansie immotivate proverei ad anticipare la visita anche per la sua tranquillità
saluti!
Dr Laino
saluti!
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dott.re Laino La ringrazio per la risposta,
Ho fatto la visita da un privato con dermoscopia. Alla fine quella cosa non era niente di grave. Piuttosto durante la visita è uscita fuori un'altra cosa. Ha trovato un neo all'altezza dei lombari. Mi ha detto essere congenito. Dice che al momento non sembra essere pericoloso (anche se dall'aspetto non è proprio il massimo). Mi ha spiegato che la presenza di peluria è un buon indice di non pericolosità. Comunque mi ha detto che si potrebbe aspettare qualche mese oppure andare dal medico per prenotare l'asportazione. Ovviamente la mia scelta sarà la seconda. Settimana prossima andrò prenoterò l'intervento in ospedale. Meglio evitare problemi futuri! Le lascio le foto del neo per chiederLe cosa ne pensa.
https://darkquest.eu.org/neo.jpeg
Grazie.
Buon fine settimana.
Ho fatto la visita da un privato con dermoscopia. Alla fine quella cosa non era niente di grave. Piuttosto durante la visita è uscita fuori un'altra cosa. Ha trovato un neo all'altezza dei lombari. Mi ha detto essere congenito. Dice che al momento non sembra essere pericoloso (anche se dall'aspetto non è proprio il massimo). Mi ha spiegato che la presenza di peluria è un buon indice di non pericolosità. Comunque mi ha detto che si potrebbe aspettare qualche mese oppure andare dal medico per prenotare l'asportazione. Ovviamente la mia scelta sarà la seconda. Settimana prossima andrò prenoterò l'intervento in ospedale. Meglio evitare problemi futuri! Le lascio le foto del neo per chiederLe cosa ne pensa.
https://darkquest.eu.org/neo.jpeg
Grazie.
Buon fine settimana.
[#3]
Da foto inserite, non faccio mai diagnosi; la peluria non è per forza un segno di benignità come si credeva un tempo.
Se ha prenotato l'asportazione ogni mio giudizio ora sarebbe comunque inutile e comunque non sono solito inserirmi in una visita dermatologica già effettuata; attenda l'esame istologico e vedrà che tutto andrà bene
saluti
Dr Laino
Se ha prenotato l'asportazione ogni mio giudizio ora sarebbe comunque inutile e comunque non sono solito inserirmi in una visita dermatologica già effettuata; attenda l'esame istologico e vedrà che tutto andrà bene
saluti
Dr Laino
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr. Laino,
La ringrazio per la risposta. Comprendo che via online ci siano dei limiti. Domani pomeriggio andrò dal medico di base per discuterne. Vero che il dermatologo mi ha detto di star tranquillo con controllo l'anno prossimo ma preferirei toglierlo il prima possibile. Ho troppo paura che sia un melanoma. Tramite SSN se i tempi fossero di 2/3 mesi secondo lei sarebbero troppi? Perché altrimenti potrei andare da un privato. Che ne pensa?
Grazie per la disponibilità.
La ringrazio per la risposta. Comprendo che via online ci siano dei limiti. Domani pomeriggio andrò dal medico di base per discuterne. Vero che il dermatologo mi ha detto di star tranquillo con controllo l'anno prossimo ma preferirei toglierlo il prima possibile. Ho troppo paura che sia un melanoma. Tramite SSN se i tempi fossero di 2/3 mesi secondo lei sarebbero troppi? Perché altrimenti potrei andare da un privato. Che ne pensa?
Grazie per la disponibilità.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.5k visite dal 18/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.