Pelle secca glande e prepuzio durante erezione
Buongiorno Dottori,sono un ragazzo di 24 anni,ho rapporti regolari sempre e solo con la mia compagna.Da circa una settimana noto che con il pene in erezione il glande e la pelle interna del prepuzio è secca,come se fosse meno elastica del solito,e a volte anche la parte superiore del glande un pò arrossata,premetto che non ho dolori anche se a volte sento un leggerissimo prurito che non mi porta neanche a grattarmi.In giornata chiamo sicuramente un vostro collega per prendere appuntamento per una visita,però volevo sapere se posso stare tranquillo o devo iniziare a preoccuparmi..Cosa potrebbe essere?Con la mia ragazza come devo comportarmi?Potrebbe esser contagioso?Vi ringrazio in anticipo.Cordiali saluti
[#1]
Se ha prenotato un appuntamento dal Venereologo e stante la descrizione del suo caso, non ravviso alcuna necessità di preoccupazione: ovviamente la diagnosi di certezza spetterà sempre agli esperti; utile il consiglio di non applicare nulla che possa controvertire il quadro a chi dovrà leggerlo.
cari saluti
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#3]
![Attivo dal 2009 al 2009 Attivo dal 2009 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno dottori scrivo ancora per comunicarvi un particolare che mi sembrava poco importante..circa 3 settimane fa ho fatto uso di pevaryl crema per una settimana e ieri leggendo il foglio illustrativo della crema come effetti collaterali c'è scritto che si puo avere un leggero prurito lieve arrossamento e disquamazione della pelle.Detto questo secondo voi potri aspettare di prendere appuntamento con uno specialista e vedere se magari questa secchezza passa da sola?Grazie in anticipo per la risposta e buona giornata.Distinti saluti
[#4]
Senza ansie immotivate, ma è meglio prendere appuntamento con il Dermatologo, senza aspettare che passi da solo e senza applicare nulla alla cieca, per avere più chiaro il quadro, viste le tante eziologie che lo possono sottendere
Cari saluti
Cari saluti
Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.4k visite dal 13/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.