Coumadin rossore
Buongiorno, mio papà, 67 anni, quando ne aveva 59 ha fatto un intervento per valvola non funzionante, dopo 4 giorni ha avuto un ictus, e oggi, dopo 8 anni che è in cura con il coumadin, ha le gambe poco sopra le caviglie, internamente, arrossate e squamate. Secondo il medico di famiglia è flebite, ma lui nn ha bruciore e la cute è fresca, solo ruvida... Nn ha bruciore, solo prurito. Ho prenotato un ecodopler, ma in attesa vorrei chiedervi, potrebbe essere il farmaco? Grazie
[#1]
Gentilissima, il rossore e la secchezza alle gambe di suo padre potrebbe rientrare nella dermatite denominata eczema asteatosico causato dal passare degli anni che oltre che provocare una maggior stasi circolatoria produce anche una minor idratazione cutanea, pertanto la pelle si presenta più sottile facilmente irritabile,desquamante e pruriginosa. Non vedo attinenze con il Coumadin. Comunque utile un eco doppler venoso per iniziare a tener sotto controllo la circolazione degli arti inferiori
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1k visite dal 01/04/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.