esame istologico Nevo
Buongiorno,
mi hanno asportato un nevo sulla mammella dx per precauzione in quanto a febbraio 2018 mi hanno asportato un nevo sul dorso risultato melanoma in situ.
La prima volta mi è stato spiegato il referto dal medico che ha poi provveduto ad un allargamento dei margini.
Questa volta non è stato possibile parlare con il medico anche se l'esame istologico mi sembra diverso. Suppongo che mi avrebbe chiamata tempestivamente (come avvenuto in passato) se fosse stato necessario un secondo intervento o altri accertamenti. Mi sembra di capire che non sia un melanoma come il primo ma chiedo a voi:
Reperto macroscopico
Losanga cutanea di cm 1,3x0,8x0,4 con lesione rilevata pigmentata di cm 0,6x0,5. la lesione dista cm 0,1 dal margine laterale più vicino. A1-A2 Seriate
Eseguito: GIC
Diagnosi
Nevo melanocitico composto con disordine architetturale ed atipia citologica. Margine di resezione chirurgica indenni
Posso stare tranquilla questa volta?
Grazie!
mi hanno asportato un nevo sulla mammella dx per precauzione in quanto a febbraio 2018 mi hanno asportato un nevo sul dorso risultato melanoma in situ.
La prima volta mi è stato spiegato il referto dal medico che ha poi provveduto ad un allargamento dei margini.
Questa volta non è stato possibile parlare con il medico anche se l'esame istologico mi sembra diverso. Suppongo che mi avrebbe chiamata tempestivamente (come avvenuto in passato) se fosse stato necessario un secondo intervento o altri accertamenti. Mi sembra di capire che non sia un melanoma come il primo ma chiedo a voi:
Reperto macroscopico
Losanga cutanea di cm 1,3x0,8x0,4 con lesione rilevata pigmentata di cm 0,6x0,5. la lesione dista cm 0,1 dal margine laterale più vicino. A1-A2 Seriate
Eseguito: GIC
Diagnosi
Nevo melanocitico composto con disordine architetturale ed atipia citologica. Margine di resezione chirurgica indenni
Posso stare tranquilla questa volta?
Grazie!
[#1]
La Diangosi istologica ci parla di una lesione pigmentaria displastica che ha fatto molto bene a rimuovere; il suo dermatologo le dirà che la storia finisce qui per questo neo e che dovrà poi seguire i controlli periodici.
cari saluti
Dr Laino
cari saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4k visite dal 10/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.