Mi è stata diagnosticata alopecia androgenetica all'età di 18 anni

Salve, sono una donna di 36 anni. Mi è stata diagnosticata alopecia androgenetica all'età di 18 anni.
Ho provato diverse cure e sono stata da diversi specialisti ma nulla ho risolto, finchè mi sono arresa ed ormai sono diversi anni che non faccio nulla.
Mi rivolgo a voi per chiedervi informazioni riguardanti le attuali tecniche esistenti al momento per ottenere un rinfoltimento dei capelli.
Il trapianto non sembra essere una soluzione definitiva da quanto mi è parso di capire...però sono aperta comunque a tutte le soluzioni possibili.
Ho recentemente letto di nuove tecniche..vorrei se possibile essere indirizzata in quel senso.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Saluti
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
In effetti negli ultimi anni vi è stato un fiorire di nuove tecniche rigenerative ,iniettive sul c.c. che associate a molecole efficaci nelle terapie locali e generali , ha dato Buoni risultati.Naturalmente in presenza di follicoli riattivabili per cui sono terapie da fare quanto più precocemente possibile.
Cordialita Dott.G.Griselli

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie. Sa indicarmi qualche centro dove posso rivolgermi?
Io vivo in Molise quindi magari se ci fosse qualcosa su Roma sarebbe l'ideale...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Purtroppo in quelle zone non ho conoscenze dirette ma
sicuramente non avrà problemi a trovare centri medici a Roma che li eseguono.
cordialmente Dott.G.Griselli
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia