Lichen sclero atrofico vulvare e parto
Salve vorrei gentilmente sapere se chi soffre di lichen vulvare può avere difficoltà a partorire naturalmente e quindi è piu indicato il parto cesareo , ho avuto il mio primo parto naturale ma all epoca non sapevo di avere questa malattia , ho sofferto molto a causa della mancata dilatazione (2 giorni)e dopo stimolazioni varie sono riuscita a partorire naturalmente ma con la manovra di kristeller , episiotomia e alla fine mio figlio è nato con il "tumore da parto" sulla testa.
Mi chiedo se il lichen vulvare abbia contribuito a queste situazioni rendendo quindi il parto naturale difficile e non sia meglio questa vokra valutare un parto cesareo.
Grazie e buon lavoro
Mi chiedo se il lichen vulvare abbia contribuito a queste situazioni rendendo quindi il parto naturale difficile e non sia meglio questa vokra valutare un parto cesareo.
Grazie e buon lavoro
Gentile utente, come sempre dico alle donne che si apprestano ad avere una gravidanza e che sono affette da lichen sclerosus’, prima di tutto è necessario comprendere
1. Lo stato della malattia
2. La necessità o meno di effettuare una Vulvoplastica
3. La valutazione dello stato del diametro dell’orifizio vulvare dopo terapia e dopo eventuale trattamento dermo-chirurgico conservativo.
Sono dopo queste valutazioni si può dire se il parto avrà necessità o meno di un approccio di diversa natura
Carissimi saluti
Dott.Laino
1. Lo stato della malattia
2. La necessità o meno di effettuare una Vulvoplastica
3. La valutazione dello stato del diametro dell’orifizio vulvare dopo terapia e dopo eventuale trattamento dermo-chirurgico conservativo.
Sono dopo queste valutazioni si può dire se il parto avrà necessità o meno di un approccio di diversa natura
Carissimi saluti
Dott.Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
La ringrazio molto per la risposta e il tempo dedicatomi, non saprei lo stadio della malattia in quanto nell ultima visita ginecologica ho effettuato una vulvoscopia a causa del prurito ormai frequente e nel referto viene scritto "quadro compatibile con lichen sclero atrofico vulvare " eseguire una cura cortisonica e idratante , da rivedere fra sei mesi...nel frattempo sono rimasta incinta e documentandomi mi sono venuti insomma questi dubbi sul parto; o anche notato che è una malattia seguita dai dermatologi cosa a me ignara, pensavo fosse di pertinenza ginecologica e vorrei capire insomma se potrei di nuovo avere problemi appunto in quanto ho letto che si tende a perdere elasticita;
Quindi dovrei dare questi esami dal dermatologo?
Quindi dovrei dare questi esami dal dermatologo?
No deve semplicemente far valutare tutto dal dermatologo!
saluti!
Dr Laino
saluti!
Dr Laino

Utente
Grazie per il consulto
Buon lavoro
Buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 7.1k visite dal 05/11/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vulvodinia

La vulvodinia è una patologie che colpisce la vulva, si manifesta con costante bruciore, secchezza e sintomi dolorosi che compromettono la vita sessuale.