Problema sudorazione ascellare
SALVE,SONO UNA RAGAZZO DI 15 ANNI E DALLA TERZA MEDIA IN POI HO INCOMINCIATO AD AVERE UN PROBLEMA CON LA SUDORAZIONE ASCELLARE.INFATTI QUANDO SONO A SCUOLA,SIA IN INVERNO ED IN ESTATE,SUDO SOTTO LE ASCELLE E SI FORMANO DELLE BRUTTE MACCHIE SULLE MAGLIE IN CORRISPONDENZA DELLE ASCELLE(IL SUDORE PERO NON EMANA SGRADEVOLI ODORI MA E' SOLO UN FATTO ESTETICO).VORREI SAPERE A COSA SIA DOVUTA QUESTA SUDORAZIONE CHE AVVIENE SOLO QUALCHE VOLTA,QUANDO STO A SCUOLA MAGGIORMENTE(PER ESEMPIO ORA CHE STO SCRIVENDO NN SUDO AFFATTO),E COME POTREI FARE PER RIMEDIARE.GRAZIE
Gentile Utente,
La sua situazione - e lo diciamo come sempre in termini non vincolanti dalla sede telematica - sembrerebbe riconducibile ad una iperidrosi essenziale distrettuale tipica delle regioni ascellari e palmo plantari.
L'aumento dell'espressione di recettori dell'acetilcolina (neuromediatore che aumenta anche in seguito a stress psicologico) sulle ghiandole sudoripare, è il meccanismo maggiormente incriminato:
ad oggi razie all'impiego della tossina botulinica, i casi non responsivi ad altri approcci terapeutici (antitraspiranti, ionoforesi, solitamente poco utili in questi casi, per vari motici) la vita sociale e relazionale dei pazienti affetti è stata migliorata con significatività.
Parli con il dermatologo di sua fiducia e chieda a Lui se lei sia un paziente eleggibile per questa terapia.
cari saluti
La sua situazione - e lo diciamo come sempre in termini non vincolanti dalla sede telematica - sembrerebbe riconducibile ad una iperidrosi essenziale distrettuale tipica delle regioni ascellari e palmo plantari.
L'aumento dell'espressione di recettori dell'acetilcolina (neuromediatore che aumenta anche in seguito a stress psicologico) sulle ghiandole sudoripare, è il meccanismo maggiormente incriminato:
ad oggi razie all'impiego della tossina botulinica, i casi non responsivi ad altri approcci terapeutici (antitraspiranti, ionoforesi, solitamente poco utili in questi casi, per vari motici) la vita sociale e relazionale dei pazienti affetti è stata migliorata con significatività.
Parli con il dermatologo di sua fiducia e chieda a Lui se lei sia un paziente eleggibile per questa terapia.
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.7k visite dal 23/01/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Iperidrosi

Soffri di iperidrosi? Scopri le cause della sudorazione eccessiva di ascelle, mani e piedi e i possibili trattamenti per migliorare la qualità della vita.