Bruciatura domestica
Buona sera dottori,
Vi scrivo in quanto 3 mesi fa mi sono bruciata con il vapore del caffè provocando una bruciatura sul braccio di circa 2,5 di diametro; all'inizio ho sentito un forte dolore e verso sera mi è comparsa una bolla. Pochi giorni dopo a seguito della rottura della bolla sono andata in farmacia dove mi hanno detto di disinfettare la ferita, di coprirla con un cerotto e di applicare una pomata con estratto di triticum vulgare.
Ciò che mi preoccupa è che a distanza di 3 mesi ancora non è guarita del tutto, si nota la bruciatura che ora è di colore marrone.
ad oggi non sto più applicando la crema, ma vorrei chiedere se rimarrà così o migliorerà e se scomparirà del tutto la cicatrice e come posso curarla.
Grazie
Vi scrivo in quanto 3 mesi fa mi sono bruciata con il vapore del caffè provocando una bruciatura sul braccio di circa 2,5 di diametro; all'inizio ho sentito un forte dolore e verso sera mi è comparsa una bolla. Pochi giorni dopo a seguito della rottura della bolla sono andata in farmacia dove mi hanno detto di disinfettare la ferita, di coprirla con un cerotto e di applicare una pomata con estratto di triticum vulgare.
Ciò che mi preoccupa è che a distanza di 3 mesi ancora non è guarita del tutto, si nota la bruciatura che ora è di colore marrone.
ad oggi non sto più applicando la crema, ma vorrei chiedere se rimarrà così o migliorerà e se scomparirà del tutto la cicatrice e come posso curarla.
Grazie
Gentilissima
Lei ha avuto una probabile ustione di 2-3 grado: perchè in 3 mesi non si è fatta visitare dal dermatologo?
Il mio consiglio: fotoprotegga assolutamente la zona con solari 50+ e programmi il consulto dermatologico (che se fosse stato fatto con tempestività probabilmente ora la lesione sarebbe sicuramente migliore di come è adesso).
Saluti
Dr Laino
Lei ha avuto una probabile ustione di 2-3 grado: perchè in 3 mesi non si è fatta visitare dal dermatologo?
Il mio consiglio: fotoprotegga assolutamente la zona con solari 50+ e programmi il consulto dermatologico (che se fosse stato fatto con tempestività probabilmente ora la lesione sarebbe sicuramente migliore di come è adesso).
Saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Ex utente
Gentile dottore
La ringrazio per il suo consulto.
Buona giornata
La ringrazio per il suo consulto.
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.1k visite dal 16/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.