Papule perlacee
Ho postato la richiesta di consulto sia sotto andrologia che sotto dermatologia perché non ero sicuro della specializzazione più pertinente.
Chiedevo se è possibile rimuovere le paule perlacee dal glande, per un motivo puramente estetico. Si tratta di un piccolo gruppo (una dozzina?) circoscritto e localizzato tra metà glande e corona (credo che la dicitura corretta sia: terzo prossimale tra la punta e la corona).
La mia perplessità è dovuta alla posizione delle papule:
siccome si trovano in un punto che dovrebbe presentarsi come una superficie liscia, non è che la loro rimozione possa lasciare degli avvallamenti simili a delle piccole rugosità?
Chiedevo se è possibile rimuovere le paule perlacee dal glande, per un motivo puramente estetico. Si tratta di un piccolo gruppo (una dozzina?) circoscritto e localizzato tra metà glande e corona (credo che la dicitura corretta sia: terzo prossimale tra la punta e la corona).
La mia perplessità è dovuta alla posizione delle papule:
siccome si trovano in un punto che dovrebbe presentarsi come una superficie liscia, non è che la loro rimozione possa lasciare degli avvallamenti simili a delle piccole rugosità?
Gentile utente,
le papule perlacee del pene possono - su richiesta del paziente - subire un intervento estetico (solitamente laserterapia) che può ridurre ma non eliminare la situazione (che non è né un inestetismo né una patologia ed è a carico del 80% circa dei maschi e di un buon 30% delle donne): prima di ogni cosa si riferisca al Dermatologo Venereologo.
cari saluti
le papule perlacee del pene possono - su richiesta del paziente - subire un intervento estetico (solitamente laserterapia) che può ridurre ma non eliminare la situazione (che non è né un inestetismo né una patologia ed è a carico del 80% circa dei maschi e di un buon 30% delle donne): prima di ogni cosa si riferisca al Dermatologo Venereologo.
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Ex utente
Grazie Dr. Laino.
Sulle papule trattate, la laserterapia sarebbe definitiva?
Mi può indicare qualche professionista in gamba che la pratichi nel nord Italia?
Quanto verrebbe a costare secondo lei intervenire nel mio caso?
Per curiosità, qual è la natura delle papule? Cioè, è la mucosa che prende quella forma, o sono organelli normalmente presenti che ipertrofizzano?
cordiali saluti
Sulle papule trattate, la laserterapia sarebbe definitiva?
Mi può indicare qualche professionista in gamba che la pratichi nel nord Italia?
Quanto verrebbe a costare secondo lei intervenire nel mio caso?
Per curiosità, qual è la natura delle papule? Cioè, è la mucosa che prende quella forma, o sono organelli normalmente presenti che ipertrofizzano?
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5k visite dal 09/01/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.