Anolinguos
Salve dr ho 30 anni . Una settimana fa ho praticato per un 20/30 secondi un anolinguos a una donna . Premetto che lei prima si era fatta il bidet . La mia breve pratica è stata solo esterna senza entrare bene nella mucosa . Dopo ho effettuato sciacqui . Per come è stata dr rischio qualcosa ? Le probabilità sono basse?
Il contatto gentili-ano con cavo orale può esporre ad ogni malattia sessualmente trasmissibile non HIV.
(Sifilide, condilomi, herpes, gonorrea - in primis)
Questo in termini generali ovviamente non conoscendo i casi specifici
Cordialità
Dr Laino
(Sifilide, condilomi, herpes, gonorrea - in primis)
Questo in termini generali ovviamente non conoscendo i casi specifici
Cordialità
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
Salve gentile dr, volevo chiederle un consiglio siccome ho molti peli sull'ano che mi fanno sudore e fastidio vorrei accorciarli con un accorcia peli il più possibile ma non strapparli... così facendo rischio controindicazioni del tipo peli incarniti ?
Si esiste questa possibilità
Meglio epilazione permanente con luce pulsata Dermatologica o Laserterapia a mio avviso.
Dr Laino
Meglio epilazione permanente con luce pulsata Dermatologica o Laserterapia a mio avviso.
Dr Laino

Utente
Salve dr, ho effettuato ad una donna di facile costume sui 30 anni. Del sesso orale , in particolare leccata di vagina e ano, tutto esternamente, per un minutino scarso, lei era appena docciata e mi ha detto di non avere malattie sessuali. Nel caso avesse qualcosa di asintomatico e quindi a sua insaputa, cosa rischio io ? Sono cmq bassi i rischi di un avenuto contagio? Mi si presenterebbero dei sintomi? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.5k visite dal 07/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.