Mia madre ha capelli finissimi e lisci
salve..
ho 20 anni e nessuno in famiglia soffre di calvizie, mia madre ha capelli finissimi e lisci (non molti) e mio padre ricci e numerosi.
da 2 anni ormai prendo la pillola Gracial e ho notato che i miei capelli prima ben spessi, robusti e ricci sono diventati liscissimi, molto morbidi, finissimi e delicati (se li tiro si sfilano dal cuoio senza provocarmi dolore ed il bulbo sembra nero e molliccio). sembrano anche di meno ma forse l'effetto è dovuto al liscio che è meno voluminoso del riccio. sono fragili ma non ne perdo molti, per intenderci non ci sono capelli sul cuscino. ho anche notato un pò di forfora e talvolta un lieve prurito alla cute.
vorrei sapere se è normale che in fase di crescita i capelli cambino così tanto e se devo temere l'alopecia. sarei anche grata di qualche consiglio per rinforzarli. pensavo agli integratori alimentari della bioscalin, possono essere utili?
grazie
ho 20 anni e nessuno in famiglia soffre di calvizie, mia madre ha capelli finissimi e lisci (non molti) e mio padre ricci e numerosi.
da 2 anni ormai prendo la pillola Gracial e ho notato che i miei capelli prima ben spessi, robusti e ricci sono diventati liscissimi, molto morbidi, finissimi e delicati (se li tiro si sfilano dal cuoio senza provocarmi dolore ed il bulbo sembra nero e molliccio). sembrano anche di meno ma forse l'effetto è dovuto al liscio che è meno voluminoso del riccio. sono fragili ma non ne perdo molti, per intenderci non ci sono capelli sul cuscino. ho anche notato un pò di forfora e talvolta un lieve prurito alla cute.
vorrei sapere se è normale che in fase di crescita i capelli cambino così tanto e se devo temere l'alopecia. sarei anche grata di qualche consiglio per rinforzarli. pensavo agli integratori alimentari della bioscalin, possono essere utili?
grazie
[#1]
Gent.le pz
nel suo caso sembra opportuna una visita dermotricologica per valutare, tramite opportuni test ed esami lo stao delle cose, anche per ricevere informazioni sul suo caso specifico.
Assumere integratori alla cieca non mi pare un buon modo per procedere;difatti la terapia è figlia della diagnosi.
Non si può escludere neppure una forma leggera di dermatite seborroica , che andrebbe nel caso trattata.
Come vede il ricorso al dermatologo reale è consigliabile.
Cordialità
nel suo caso sembra opportuna una visita dermotricologica per valutare, tramite opportuni test ed esami lo stao delle cose, anche per ricevere informazioni sul suo caso specifico.
Assumere integratori alla cieca non mi pare un buon modo per procedere;difatti la terapia è figlia della diagnosi.
Non si può escludere neppure una forma leggera di dermatite seborroica , che andrebbe nel caso trattata.
Come vede il ricorso al dermatologo reale è consigliabile.
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
[#2]
Gentile utente,
non tema l'alopecia androgenetica: affronti questo problema seriamente da un dermatologo, l'unico in grado di potere analizzare con selettività e specficità la natura dei suoi annessi e stabilire una diagnosi cui seguirà (dopo studio attento di altri parametri sierologici e dopo test diagnostici sicuri e non invasivi per i capelli) una terapia adatta.
programmi quindi la sua visita con fiducia.
nel frattempo mi sembra utile conislgiarle la letura di un personale articolo sul problema della Calvizie sia negli uomini che nelle donne, presente su questo portale all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/544-salute-dei-capelli-la-visita-tricologica.html
cari saluti
non tema l'alopecia androgenetica: affronti questo problema seriamente da un dermatologo, l'unico in grado di potere analizzare con selettività e specficità la natura dei suoi annessi e stabilire una diagnosi cui seguirà (dopo studio attento di altri parametri sierologici e dopo test diagnostici sicuri e non invasivi per i capelli) una terapia adatta.
programmi quindi la sua visita con fiducia.
nel frattempo mi sembra utile conislgiarle la letura di un personale articolo sul problema della Calvizie sia negli uomini che nelle donne, presente su questo portale all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/544-salute-dei-capelli-la-visita-tricologica.html
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 05/01/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.