Prurito migrante
Buongiorno dottori, sono circa cinque mesi che dopo un episodio di forte stress ho cominciato a soffrire di un lieve prurito migrante: mi prude il lobo dell'orecchio, gratto, passa, mi prude la punta del naso, gratto, passa. Il prurito si sposta. C'è soprattutto quando sono agitato e ci penso. Ho fatto le analisi del sangue con sideremia, glicemia, transaminasi e tutto nella norma, il dermatologo non ha voluto fare accertamenti e mi ha prescritto una crema corpo che non ho comprato. Avevo la visita di controllo dermatologica, ma ho annullato perché non mi sono trovato bene con la dottoressa. Tutti dicono sia ansia, io ho paura che sia un segnale di leucemia, mieloma o altro. Non riesco più a vivere serenamente le giornate. Che cosa pensate a riguardo? Grazie, prendo olanzapina 5mg
Gentile utente
Il prurito migrante può essere correlabile con tante situazioni; prima di pensare a leucemie, direi di non allarmarsi! Anche lo stress può entrare in queste condizioni ma da qui la diagnosi non è possibile
Credo si corretto rivolgersi al dermatologo venereologo per la valutazione, la diagnosi e la terapia del caso.
Mi faccia sapere
Molti cari saluti
Dr Laino
Il prurito migrante può essere correlabile con tante situazioni; prima di pensare a leucemie, direi di non allarmarsi! Anche lo stress può entrare in queste condizioni ma da qui la diagnosi non è possibile
Credo si corretto rivolgersi al dermatologo venereologo per la valutazione, la diagnosi e la terapia del caso.
Mi faccia sapere
Molti cari saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Ex utente
Grazie infinite dottore. Il fatto che il dermatologo non voglia fare accertamenti è un buon segnale?Ho prenotato una visita di controllo, speriamo bene. Felice giornata, la aggiorno
Si fidi del suo dermatologo, ovviamente non posso commentare l'operato di terzi colleghi ancor più poichè non conosco direttamente il caso.
Saluti e a presto
Saluti e a presto

Ex utente
Grazie dottore, infinitamente

Ex utente
Mieloma e leucemia sarebbero state evidenziati dalle analisi del sangue, giusto? Alcuni valori sarebbero sballati. Il mieloma poi riguarda la terza età. Sbaglio nei ragionamenti?
SI ovviamente sono malattie che si evidenziano sierologicamente.
Saluti
Dr Laino
Saluti
Dr Laino
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.1k visite dal 11/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.