Strana bolla simile a un brufolo sullo scroto dopo rapporto orale non protetto
Salve,prima della visita dal mio medico di fiducia volevo chiedere il vostro parere per ridurre le mie ansie(si spera).
2 giorni fa ho fatto sesso orale non protetto e stamattina mi sono trovato con questa cosa sulla parte destra dello scroto, è come una zona leggermente arrossata di circa 2mm di diametro simile a un brufolo, non mi prude ma sento un dolore leggero se la premo o quando si struscia sulla coscia.
elementi che potrebbero essere rilevanti per la diagnosi:
- al centro di questa zona arrossata c' e un pelo (follicolite?)
-mi rado periodicamente
-la zona e' in prossimità di una piccola cicatrice
-cammino spesso(3-4 ore al giorno) e ciò mi causa rossore da sfregamento
2 giorni fa ho fatto sesso orale non protetto e stamattina mi sono trovato con questa cosa sulla parte destra dello scroto, è come una zona leggermente arrossata di circa 2mm di diametro simile a un brufolo, non mi prude ma sento un dolore leggero se la premo o quando si struscia sulla coscia.
elementi che potrebbero essere rilevanti per la diagnosi:
- al centro di questa zona arrossata c' e un pelo (follicolite?)
-mi rado periodicamente
-la zona e' in prossimità di una piccola cicatrice
-cammino spesso(3-4 ore al giorno) e ciò mi causa rossore da sfregamento
[#1]
Gentile utente
le dico subito un dato importante:
dopo 2 giorni da un rapporto sessuale a rischio, non può insorgere nessuna Malattia Sessualmente Trasmissibile.
Detto ciò, confermo che il rapporto sessuale orale non protetto può esporre a tutte le MST quasi esclusivamente non HIV (anche se questa infezione non è impossibile da acquisire).
Ovviamente faccia valutare tutto dallo Specialista delle Malattie Sessuali
cari saluti
Dr Laino
le dico subito un dato importante:
dopo 2 giorni da un rapporto sessuale a rischio, non può insorgere nessuna Malattia Sessualmente Trasmissibile.
Detto ciò, confermo che il rapporto sessuale orale non protetto può esporre a tutte le MST quasi esclusivamente non HIV (anche se questa infezione non è impossibile da acquisire).
Ovviamente faccia valutare tutto dallo Specialista delle Malattie Sessuali
cari saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.3k visite dal 21/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.