Eritrasma e doxiciclina?
Salve gentili Dottori
Per qualche settimana ho avuto un irritazione sull'ascella sinistra molto fastidiosa (e in misura minore anche su quella destra). Mi sono recato dal mio medico di base che, guardandola, mi ha detto essere un eritrasma e mi ha prescritto il dermomycin da applicare 2 volte al giorno per dieci giorni. Se il trattamento non fosse risultato efficace, come di fatto è successo, mi ha detto di prendere la doxiciclina (bassado) una volta al giorno la sera. Sono un pò perplesso al riguardo, è davvero necessario prendere questo antibiotico per un infezione, fralaltro di scarsa entità? ed è quello indicato per questo specifico problema? considerando inoltre che ho problematiche di stomaco e di reflusso gastrico, e se non sbaglio questo farmaco le accentua.
Chiedo delucidazioni a voi su questa terapia, e vi ringrazio in anticipo per la cordialità
Per qualche settimana ho avuto un irritazione sull'ascella sinistra molto fastidiosa (e in misura minore anche su quella destra). Mi sono recato dal mio medico di base che, guardandola, mi ha detto essere un eritrasma e mi ha prescritto il dermomycin da applicare 2 volte al giorno per dieci giorni. Se il trattamento non fosse risultato efficace, come di fatto è successo, mi ha detto di prendere la doxiciclina (bassado) una volta al giorno la sera. Sono un pò perplesso al riguardo, è davvero necessario prendere questo antibiotico per un infezione, fralaltro di scarsa entità? ed è quello indicato per questo specifico problema? considerando inoltre che ho problematiche di stomaco e di reflusso gastrico, e se non sbaglio questo farmaco le accentua.
Chiedo delucidazioni a voi su questa terapia, e vi ringrazio in anticipo per la cordialità
Gentile utente
Non sottovaluti l'Eritrasma: è una patologia che da subdola può divenire molto fastidiosa e lunga da trattare; seguirei i dettami del suo dermatologo.
Ovviamente non conosco il suo caso e non posso commentarlo segnatamente come comprenderà
Carissimi saluti
Dr Laino
Non sottovaluti l'Eritrasma: è una patologia che da subdola può divenire molto fastidiosa e lunga da trattare; seguirei i dettami del suo dermatologo.
Ovviamente non conosco il suo caso e non posso commentarlo segnatamente come comprenderà
Carissimi saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
Gentilissimo Dottore
Grazie per la risposta, il mio interrogativo era piu che altro dovuto all’utilizzo di questo specifico farmaco nell’trattamento dell’eritrasma, fralaltro mi ha dato effetti collaterali (diarrea) e lo sto mal sopportando.
Cordiali saluti e grazie della disponibilità
Grazie per la risposta, il mio interrogativo era piu che altro dovuto all’utilizzo di questo specifico farmaco nell’trattamento dell’eritrasma, fralaltro mi ha dato effetti collaterali (diarrea) e lo sto mal sopportando.
Cordiali saluti e grazie della disponibilità

Utente
In sintesi
La doxiciclina si usa di solito per trattare questa patologia?
Grazie
La doxiciclina si usa di solito per trattare questa patologia?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 21/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Stenosi recidiva
- Ph-impedenzometria delle 24 ore
- Interpretazione esito esofagogastroduodenoscopia
- Problemi di circolazione o cardiaco? Dolore braccio sinistro forte, spalla e mani
- Le vertigini e questo senso di pesantezza che parte dai muscoli cervicali possono avere attinenza
- Il mio medico dice che reflusso