Ipercheratosi ortocheratosica

Buongiorno, sono un ragazzo di 32 anni e ho fatto una biopsia, all’asta, per un possibile papilloma. Il risultato della biopsia è la seguente: cute sede di iperplasia del l’epidermide, ipergranulosi e ipercheratosi ortochertosica.
Sinceramente non so cosa significhi e quanto sia preoccupante.
La ringrazio anticipatamente.
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Reperto compatibile con lesione verrucosa o papillomatosa ,che quindi sostanzialmente conferma il sospetto diagnostico. Paroloni ma non preoccupanti. Si tratta di descrizioni istopatologiche sulla morfologia delle cellule.
Cordialmente Dott.G.Griselli

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Consulti su malattie infettive cutanee

Altri consulti in dermatologia