Nevo modificato
Buongiorno, sono molto preoccupato.
Un anno fa ho fatto la visita dermatologica con mappatura dei nei (fototoipo 2 con molti nei e cheratosi). In quella visita sono stati mappati 4/5 nei, raccomandata osservazione e fissato controllo per l'anno successivo.
Ieri ho fatto l'annuale controllo sempre con videodermatoscopia e 1 di questi nei è risultato modificato (pattern modificato). Il dermatologo ha detto che è da togliere in quanto c'è stata questa modifica. Ad occhio nudo non avevo apprezzato nessuna modifica, infatti, la dimensione è rimasta la stessa ma il dermatologo mi dice che con la videodermatoscopia emerge un cambiamento e quindi va rimosso.
Sono molto preoccupato, il nevo sarà rimosso tra circa 1 mese.
Posso avere un vostro parere? Il controllo annuale è un tempo troppo lungo?
Grazie!
Un anno fa ho fatto la visita dermatologica con mappatura dei nei (fototoipo 2 con molti nei e cheratosi). In quella visita sono stati mappati 4/5 nei, raccomandata osservazione e fissato controllo per l'anno successivo.
Ieri ho fatto l'annuale controllo sempre con videodermatoscopia e 1 di questi nei è risultato modificato (pattern modificato). Il dermatologo ha detto che è da togliere in quanto c'è stata questa modifica. Ad occhio nudo non avevo apprezzato nessuna modifica, infatti, la dimensione è rimasta la stessa ma il dermatologo mi dice che con la videodermatoscopia emerge un cambiamento e quindi va rimosso.
Sono molto preoccupato, il nevo sarà rimosso tra circa 1 mese.
Posso avere un vostro parere? Il controllo annuale è un tempo troppo lungo?
Grazie!
LA Dermoscopia digitale serve proprio a quello: confrontare a livello microscopico le immagini ed agire in caso di cambiamenti particolari; in questo modo non c'è mai da preoccuparsi perchè le diagnosi arrivano sempre precocemente e la vita è salva!
Il problema ricade su coloro i quali non si controllano mai.
La prevenzione è la cosa più fondamentale;
Se il suo dermatologo ha scelto di asportare la lesione entro un mese e perchè ha valutato tutti i criteri di asportazione
Saluti
Dr Laino
Il problema ricade su coloro i quali non si controllano mai.
La prevenzione è la cosa più fondamentale;
Se il suo dermatologo ha scelto di asportare la lesione entro un mese e perchè ha valutato tutti i criteri di asportazione
Saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
Causa influenza ho dovuto spostare l'intervento programmato alcuni giorni fa, ed ora me lo hanno riprogrammato per la metà di marzo...
In questo modo passa troppo tempo?
In questo modo passa troppo tempo?
Non posso essere vincolante perchè non conosco il suo caso.
Ne parli con il dermatologo di riferimento.
Saluti ancora
Dr Laino
Ne parli con il dermatologo di riferimento.
Saluti ancora
Dr Laino

Utente
Buonasera, questa sera ho ricevuto il risultato istologico che recita così:
REPERTO MACROSCOPICO
Losanga cutanea di cm 1,2x0,6 centrata da lesione pigmentata, a margini irregolari, del diametro massimo di cm 0,6. La lesione è stata campionata ed inclusa in toto.
REPERTO MICROSCOPICO
Il quadro istologico mostra proliferazione giunzionale irregolare di melanociti organizzati in teche e piccoli aggregati di forma irregolare che infiltrano l'epidermide; coesistono occasionali piccoli aggregati di melanociti intradermici e marcato infiltrato infiammatorio del derma superficiale.
DIAGNOSI:
Melanoma in situ. La lesione dista mm 1 dal margine di escissione laterale
Vorrei se possibile un parere, posso considerare vista la diagnosi di essermi salvato?
REPERTO MACROSCOPICO
Losanga cutanea di cm 1,2x0,6 centrata da lesione pigmentata, a margini irregolari, del diametro massimo di cm 0,6. La lesione è stata campionata ed inclusa in toto.
REPERTO MICROSCOPICO
Il quadro istologico mostra proliferazione giunzionale irregolare di melanociti organizzati in teche e piccoli aggregati di forma irregolare che infiltrano l'epidermide; coesistono occasionali piccoli aggregati di melanociti intradermici e marcato infiltrato infiammatorio del derma superficiale.
DIAGNOSI:
Melanoma in situ. La lesione dista mm 1 dal margine di escissione laterale
Vorrei se possibile un parere, posso considerare vista la diagnosi di essermi salvato?
Si, la diagnosi di MELANOMA in situ, pur nella spiacevolezza del melanoma, direi che sia una grande notizia. Togliere un melanoma iniziale (in situ) significa salvare la vita ad un paziente.
Cari saluti
Dr Laino
Cari saluti
Dr Laino

Utente
Grazie per la sua risposta.
Dovrò fare l'allargamento e successivamente procedere con il follow-up di visite dermatologiche semestrali.
Se da un lato mi sento fortunato per la diagnosi precoce e abbastanza in "sicurezza" grazie alle visite semestrali di follow-up, mi tormenta un po' questa "spada di Damocle" del melanoma. Se non ho capito male le probabilità che si manifesti ancora sono elevate, è così?
Grazie ancora di tutto.
Dovrò fare l'allargamento e successivamente procedere con il follow-up di visite dermatologiche semestrali.
Se da un lato mi sento fortunato per la diagnosi precoce e abbastanza in "sicurezza" grazie alle visite semestrali di follow-up, mi tormenta un po' questa "spada di Damocle" del melanoma. Se non ho capito male le probabilità che si manifesti ancora sono elevate, è così?
Grazie ancora di tutto.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 7.8k visite dal 20/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Melanoma

Il melanoma (tumore maligno della pelle) è una forma di cancro molto aggressiva, che si sviluppa dalle cellule della pelle che producono melanina (melanociti).