Possibilità contagio scabbia
Salve dottori, ho da giorni un problema che mi angoscia. Nella mia classe è scoppiato un caso di scabbia. Il soggetto in questione aveva i sintomi della scabbia da almeno tre settimane, ma la malattia gli è stata diagnosticata solo pochi giorni fa. Al di là delle strette di mano e del contatto con alcuni oggetti del malato ad uso scolastico (zaini, penne, temperini), non ritengo di aver avuto grossi contatti. Volevo chiedervi quanto sono alte le possibilità che io sia stato contagiato e se è necessario che io intraprenda cure preventive. Grazie in anticipo.
[#1]
Gent.le pz
Le possibilità sono basse e infatti la terapia viene fortemente consigliata a persone a stretto contatto col malato o che abbiano condiviso effetti letterecci ,"serate" sul divano ,vestiti .....etc...Quindi molto di più di quello che riferisce.
Però è risaputo che anche personale addetto alla cura dei malati si è a sua volta infestato.
Quindi lei è nella "zona grigia"
Comunque nel dubbio meglio fare la terapia.
Cordialmente Dott.G.Griselli
Le possibilità sono basse e infatti la terapia viene fortemente consigliata a persone a stretto contatto col malato o che abbiano condiviso effetti letterecci ,"serate" sul divano ,vestiti .....etc...Quindi molto di più di quello che riferisce.
Però è risaputo che anche personale addetto alla cura dei malati si è a sua volta infestato.
Quindi lei è nella "zona grigia"
Comunque nel dubbio meglio fare la terapia.
Cordialmente Dott.G.Griselli
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
[#3]
Non basta una semplice stretta di mano ma contatti più prolungati ,anche mediati.
Se si è limitato a questo direi che è alquanto difficile che abbia contratto la scabbia. Così non possiamo sapere nulla di più.
Faccia capo al suo dermatologo in caso di necessità di controllo,comunque
Cordialmente Dott.G.Griselli
Se si è limitato a questo direi che è alquanto difficile che abbia contratto la scabbia. Così non possiamo sapere nulla di più.
Faccia capo al suo dermatologo in caso di necessità di controllo,comunque
Cordialmente Dott.G.Griselli
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.9k visite dal 27/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.