Lichen piano, papillomatosi cutanea
Buongiorno,
ho da poco eseguito l'operazione di circoncisione totale poichè sul prepuzio comparivano piccoli taglietti verticali, fastidiosi ma non invalidanti.
ed un inizio di fimosi (non seria).
Dall'istologico è emerso "Lichen piano, papillomatosi cutanea", che mi ha un pò sconcertato poichè non ho mai avuto ravvisaglie in merito prima.
Fermo restando che ho letto su internet informazioni abbastanza deprimenti, come la remota possibilità che si trasformi in carcinoma, vorrei se possibile alcune delucidazioni in merito:
- Questo Lichen da cosa differisce rispetto a quello (più serio mi sembra di comprendere) Schleroatrofico?
- E' possibile che l'istologico abbia sbagliato Lichen e che sia uno più serio?
- Può trasformarsi e diventare Scleroatrofico?
- Non avendo altri sintomi da nessun'altra parte del corpo, come devo comportarmi?
- L'operazione, ai fini di evitare una trasformazione maligna, è stata risolutiva o può ripresentarsi il problema nella medesima zona?
- L'eventuale trasformazione maligna di questa patologia, è a seguito di una cura scorretta delle parti eventualmente coinvolte, o all'improvviso può comparire un carcinoma dal nulla?
- Esiste una famigliarità a riguardo (mia sorella e mio papà hanno la psoriasi)?
- Ma sopratutto dove posso trovare un centro di riferimento per questa patologia?
Grazie mille in anticipo.
ho da poco eseguito l'operazione di circoncisione totale poichè sul prepuzio comparivano piccoli taglietti verticali, fastidiosi ma non invalidanti.
ed un inizio di fimosi (non seria).
Dall'istologico è emerso "Lichen piano, papillomatosi cutanea", che mi ha un pò sconcertato poichè non ho mai avuto ravvisaglie in merito prima.
Fermo restando che ho letto su internet informazioni abbastanza deprimenti, come la remota possibilità che si trasformi in carcinoma, vorrei se possibile alcune delucidazioni in merito:
- Questo Lichen da cosa differisce rispetto a quello (più serio mi sembra di comprendere) Schleroatrofico?
- E' possibile che l'istologico abbia sbagliato Lichen e che sia uno più serio?
- Può trasformarsi e diventare Scleroatrofico?
- Non avendo altri sintomi da nessun'altra parte del corpo, come devo comportarmi?
- L'operazione, ai fini di evitare una trasformazione maligna, è stata risolutiva o può ripresentarsi il problema nella medesima zona?
- L'eventuale trasformazione maligna di questa patologia, è a seguito di una cura scorretta delle parti eventualmente coinvolte, o all'improvviso può comparire un carcinoma dal nulla?
- Esiste una famigliarità a riguardo (mia sorella e mio papà hanno la psoriasi)?
- Ma sopratutto dove posso trovare un centro di riferimento per questa patologia?
Grazie mille in anticipo.
[#1]
Gentile utente
Perché ha fatto la circoncisione? Ha avuto una FIMOSI da adulto?
L’esame è stato refertato da un dermopatologo?
Molto farebbe ipotizzare un Lichen sclerosus ma da qui la diagnosi differenziale è impossibile: deve affidarsi ad un esperto dermatovenereologo.
Cari saluti
Perché ha fatto la circoncisione? Ha avuto una FIMOSI da adulto?
L’esame è stato refertato da un dermopatologo?
Molto farebbe ipotizzare un Lichen sclerosus ma da qui la diagnosi differenziale è impossibile: deve affidarsi ad un esperto dermatovenereologo.
Cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno,
Ho eseguito la circoncisione da adulto (40 anni), a seguito dell'aggravarsi della fimosi (anche se non severa), che tuttavia risultava fastidiosa per delle piccole ragadi orizzontali.
Ho sempre avuto un "problema" di fimosi, anche a seguito di una balanopostite di anni fa.
L'esame è stato refertato dal patologo che ha esaminato l'istologico.
Può l'istologico sbagliarsi?
Grazie.
Ho eseguito la circoncisione da adulto (40 anni), a seguito dell'aggravarsi della fimosi (anche se non severa), che tuttavia risultava fastidiosa per delle piccole ragadi orizzontali.
Ho sempre avuto un "problema" di fimosi, anche a seguito di una balanopostite di anni fa.
L'esame è stato refertato dal patologo che ha esaminato l'istologico.
Può l'istologico sbagliarsi?
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 21/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.