Prurito intimo ed escoriazioni
Salve. Vorrei capire di più sui problemi di cui soffro da circa due settimane (o più).
Manifesto prurito intimo a seguito della quale si sono presentate ferite con leggero sanguinamento. Il tutto sulla parte esterna della vagina, fino al tratto che divide retto e appunto vagina. Ho notato con il tempo che a seconda degli indumenti che indosso, compresi indumenti intimi, stretti-larghi, e a seconda del materiale, il prurito tende ad aumentare e a diminuire. A volte anche a scomparire del tutto. Nelle ore notturne aumenta, solitamente diminuisce quando indosso pigiami larghi e diminuisce quindi il contatto tra pelle e tessuto della biancheria. Con alcuni tipi di assorbenti aumenta, con altri scompare.
In passato ci sono stati episodi di prurito anche sulla parte davanti, specialmente quando passo in una zona ricca di vegetazione. Tengo a precisare che soffro di allergie, agli acari, alle piante e al pelo del gatto, di cui soffrivo in maniera abbastanza violenta fino a due anni fa, e che si è manifestata in maniera violenta una volta quest'ultimo anno poichè mi trovavo in una zona ricca di vegetazione. Pensavo che la cosa potesse essere collegata.
Manifesto prurito intimo a seguito della quale si sono presentate ferite con leggero sanguinamento. Il tutto sulla parte esterna della vagina, fino al tratto che divide retto e appunto vagina. Ho notato con il tempo che a seconda degli indumenti che indosso, compresi indumenti intimi, stretti-larghi, e a seconda del materiale, il prurito tende ad aumentare e a diminuire. A volte anche a scomparire del tutto. Nelle ore notturne aumenta, solitamente diminuisce quando indosso pigiami larghi e diminuisce quindi il contatto tra pelle e tessuto della biancheria. Con alcuni tipi di assorbenti aumenta, con altri scompare.
In passato ci sono stati episodi di prurito anche sulla parte davanti, specialmente quando passo in una zona ricca di vegetazione. Tengo a precisare che soffro di allergie, agli acari, alle piante e al pelo del gatto, di cui soffrivo in maniera abbastanza violenta fino a due anni fa, e che si è manifestata in maniera violenta una volta quest'ultimo anno poichè mi trovavo in una zona ricca di vegetazione. Pensavo che la cosa potesse essere collegata.
[#1]
Gentilissima
Non credo che si possa associare la sua situazione intima a ciò che suppone:
Le vulviti o le vulvo vaginiti sono tante: le consiglio di riferirsi ad un esperto dermovenereologo per comporre una diagnosi precisa.
Ecco un mio articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/604-i-problemi-della-vagina-esterna-le-vulviti-e-le-vaginiti.html
Cari saluti
Dr Laino
Non credo che si possa associare la sua situazione intima a ciò che suppone:
Le vulviti o le vulvo vaginiti sono tante: le consiglio di riferirsi ad un esperto dermovenereologo per comporre una diagnosi precisa.
Ecco un mio articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/dermatologia-e-venereologia/604-i-problemi-della-vagina-esterna-le-vulviti-e-le-vaginiti.html
Cari saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 27/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.