Cambiamento colore della pelle corporea

Salve a tutti.
È da diverso tempo, circa tre anni, che alcuni miei amici mi hanno fatto notare che ho assunto un colore della pelle giallognolo. All'inizio credevo che volessero scherzare, o comunque ritenevo che magari, a causa del Sole in estate, io mi sia leggermente scurito. Effettivamente il colore delle mie braccia è sensibilmente più scuro del resto del corpo. La zona delle cosce è molto più chiara, mentre altrove il colore è un intermedio tra le succitate.
Pensavo che fossero normali effetti dovuti ai raggi solari finché un giorno, per caso, mi capitò per mano una fotografia di quando avevo all'incirca cinque anni: ero bianchissimo! Da qui sono iniziate le mie preoccupazioni. Soffro di psoriasi, la quale si manifesta nelle unghie che, da ormai quando avevo 19 anni, sono molto più fragili e presentano delle macchioline biancastre e sono meno lucide di quando tali sintomi non si erano manifestati.
La psoriasi poi si presenta nel pene, nei glutei, a volte attorno all'ombelico e nelle ascelle e si manifesta in tutti queste zone a fasi alterne e irregolari. Di solito mi basta applicare un po' di Dovobet o Pevisone, due o tre volte al giorno per tre-quattro giorni, e le chiazze scompaiono o comunque non fanno più prurito e ritornano ad un colore più chiaro.

Vi chiedo: il cambiamento di colorazione della mia pelle a cosa è dovuto? È bene che io faccia una visita di controllo?



Post Scriptum

Da quando ho notato questo cambiamento di colore, più o meno nello stesso periodo è iniziata una caduta di capelli per la quale mi sono rivolto ad uno specialista e che sto curando con appositi farmaci. Negli esami del sangue che ho fatto per iniziare tale cura, risultavano tutti i valori pressoché nella norma a parte la Vitamina D, a circa 8.1 con un limite minimo di 30 (ho fatto una cura con integratori Di BASE per questo).

Vi ringrazio anticipatamente :)
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
SI rivolga al suo medico di fiducia per una visita e delle analisi specifiche; il colore giallo della pelle può essere relazionato a talune patologie epatiche, renali o surrenaliche, ad alimentazione e altro ancora.

Cari saluti
Dr Laino

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia