Un angioma sul lobo dell'orecchio sinistro

da neonata (circa tre mesi) mi è spuntato un angioma sul lobo dell'orecchio sinistro. Inizialmente curato con un trattamento a base di azoto successivamente è stato consigliato a i miei genitori lasciarlo recidere, loro hanno seguito questo consiglio. a distanza di 18 anni il lobo si presenta con una cartilagine un pò più morbida del normale( assomiglia ad una bruciatura) vi chiedo è possibile fare il foro per gli orecchini? certa di una vostra risposta porgo
cordiali saluti
Erica
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
andrebbe valutata la situazione "de visu" da parte di un dermatologo.
Così in prima battuta, e in modo non vincolante; le direi che un traumatismo, con possibilità di fatti infettivi ,infiammatori, e di ipersensibilità su una zona già così"martoriata" NON sarebbe consiglibile.
Orecchini a Clips?perchè no!?
Mi perdoni la battuta e cordiali saluti

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dermatologia