Rimozione tatuaggio grande

Salve gentili dottori, l'anno scorso in un momento in cui non so cosa mi abbia detto la testa, mi sono fatto fare un tatuaggio di grandi dimensioni e ad oggi posso dire di essere pentito percui sto seriamente pensando di rimuoverlo. La colpa è sicuramente mia, anche se il tatuatore ci ha messo del suo realizzandolo ancora piu grande e piu riempito di quanto lo volessi. Come ho detto il tatuaggio è veramente grande, si trova sulla gamba e parte dalla caviglia per arrivare quasi fino al ginocchio, quindi un altezza di circa 30cm o poco piu, prendendo tutta la parte esterna e buona parte del polpaccio. Per fortuna almeno non è colorato, è stato utilizzato unicamente il nero. Vorrei sapere se con le tecnologie oggi disponibili, è possibile rimuovere con successo un tatuaggio del genere e quante sedute minime necessarie servirebbero. Quale sarebbe la terapia piu indicata nel mio caso? grazie
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 313
Gent.le Pz
Una delle tecniche maggiormente utilizzate è la rimozione tramite Laser q switch, in primis nd yag,ma anche con altri tipi.
Le sedute ,a quanto posso immaginare saranno tante ,verosimilmente non meno di 8 ,Ma non si può essere precisi su questo senza vedere.
Senta quindi un medico esperto Laserista.
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dr.Griselli , oltre al laser che ha citato lei che sembra essere il piu utilizzato per la rimozione dei tatuaggi, ho letto che il pico sarebbe piu potente ed efficace e richiede meno sedute ma ad un costo maggiore.. lei cosa ne pensa?

Questi tipi di laser sono in grado di eliminare tatuaggi di tali dimensioni? e quali rischi comportano per la pelle?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 313
Dipende molto dal colore e dalla tecnica usata . I risultati sono generalmente buoni ma ovviamente non nel100%. Le complicanze possono essere tante , dall'esito cicatriziale alla sovrainfezione, ma vanno naturalmente gestite con la esperienza del medico e aderenza del pz alle norme comportamentali che vengono impartite.
Cordialita Dott.G.Griselli
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dr.Griselli , ma la sua risposta la trovo in contrasto con le garanzie offerte dai centri specializzati in laserterapia.. in particolare tutti si soffermano sul fatto che questi laser di ultima generazione sono sicuri e non lasciano cicatrici, ma realmente quanto è alto il rischio di avere degli effetti collaterali?

Inoltre mi piacerebbe sentire la sua opinione riguardo la mia domanda sul laser Pico, grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 313
Gent.le Pz
certamente sono metodiche con ampi margini di sicurezza ,anche io le uso e fortunatamente dopo tanti trattamenti ancora non ho visto complicanze di sorta.E naturalmente vale per tutti compreso il Pico che certamente è ottimo,Ma che non uso.
Però sono descritte e infatti sono ben riportate sul consenso informato (alcuni si scaricano addirittura dalla rete) .Sono rari ,o addirittura rarissimi se vengono seguite le norme pre,e durante e post intervento .
Quindi non voglio assolutamente scoraggiata perché al 99% resterà soddisfatto affidandosi a professionisti seri (questo conta anche più della macchina usata ) Ma fare una informazione completa.
Cordialità Dott.G.Griselli
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi estetici

Altri consulti in dermatologia